indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
5 Ott 2019 [18:39]

Mugello - Gara 2
Vesti a un punto dal titolo

Dal Mugello - Mattia Tremolada

Frederik Vesti ha conquistato la dodicesima vittoria stagionale al Mugello, portandosi ad un passo dal titolo. Il pilota danese è stato virtualmente campione per tutta la gara, ma al penultimo giro Enzo Fittipaldi è riuscito a sorpassare Igor Fraga, salendo in quarta posizione e negando così la gioia della festa al compagno di squadra del team Prema. A Vesti manca però un solo punto per vincere il titolo e nella terza gara di domani scatterà tre posizioni più avanti del rivale.

Dalla quinta casella Fraga si è immediatamente portato in piazza d'onore, difendendosi poi correttamente dagli attacchi prima di Lirim Zendeli e poi di David Schumacher, mentre alle sue spalle prendeva forma un trenino di vetture. Solo dopo una lunga fase di studio e diversi tentativi falliti, il figlio di Ralf è riuscito a portarsi secondo. La gioia del sorpasso è durata solo pochi istanti, perché il tedesco è stato punito con un drive through per aver tagliato la pista nel pregriglia con il raccordo dopo Casanova Savelli, probabilmente per dare più tempo ai meccanici di risolvere un inconveniente in griglia.

Mentre Fraga è scivolato quinto, Lirim Zendeli ha ereditato la seconda piazza, precedendo l'altro debuttante del fine settimana, Jake Hughes, nuovamente terzo. Dan Ticktum non è andato oltre la sesta posizione in un weekend da incubo. Ha risalito qualche piazza Sophia Floersch, ottava alle spalle di Matteo Nannini. Olli Caldwell l'ha inseguita da vicino per diversi giri, ma nel finale ha dovuto cedere il passo a Konsta Lappalainen e Tom Beckhauser. Sharon Scolari non è riuscita a prendere il via per i danni riportati nell'incidente di gara 1.

Sabato 5 ottobre 2019, gara 2

1 - Frederik Vesti - Prema - 33'20"912
2 - Lirim Zendeli - US Racing - 13"074
3 - Jake Hughes - KIC - 15"439
4 - Enzo Fittipaldi - Prema - 30"264
5 - Igor Fraga - DR Formula - 31"188
6 - Dan Ticktum - VAR - 31"448
7 - Matteo Nannini - Corbetta by DF - 31"898
8 - Sophia Floersch - VAR - 32"178
9 - Konsta Lappalainen - KIC - 32"720
10 - Tom Beckhauser - Technorace - 32"780
11 - Olli Caldwell - Prema - 33"933
12 - Raul Guzman - DR Formula - 34"560
13 - Alexandre Bardinon - VAR - 37"887

Ritirato
David Schumacher

Non partita
Sharon Scolari

Giro più veloce: Jake Hughes 1'44"073

Il campionato
1.Vesti 397; 2.Fittipaldi 298; 3.D.Schumacher 240; 4.Fraga 225; 5.Caldwell 192; 6.Floersch 136; 7.Guzman 133; 8.Siebert 70; 9.Blomqvist 62; 10.Ticktum 58; 11.Lappalainen 51; 12.Nannini 43; 13.Hughes 30; 14.Mawson, Zendeli 24; 16.Scolari 17; 17.Beckhauser 12, 18.Bardinon 4.‍‍‍‍‍