World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
16 Ott 2016 [22:50]

Mugello - Gara 2
Zanardi da sogno, Venturi-Gai campioni

Un tripudio di folla ha salutato il trionfo di Alex Zanardi e la conquista del titolo della classe Super GT3 da parte di Mirko Venturi e Stefano Gai. Una giornata indimenticabile, che rimarrà impressa nelle mente e nel cuore di tutti gli appassionati di motori presenti al Mugello. Una vittoria cercata e voluta dal campione bolognese, preparata nel primo stint e difesa con i denti nella parte finale, quando un veloce Jaime Melo si è portato quasi nella sua scia.

Ma la voglia di vincere di Zanardi è stata grande e la bandiera a scacchi che il direttore di corsa gli ha esposto per primo ha siglato una vittoria eccezionale, al rientro nelle competizioni dopo oltre un anno di assenza. Il campione bolognese ha preceduto l’equipaggio Melo-Schirò (Ferrari 488-Easy Race) e i portacolori di Audi Sport Italia Mapelli-Vanthoor (Audi R8 LMS), mentre al quarto posto hanno completato il successo BMW Comandini-Cerqui (BMW M6 GT3), davanti a Kujala-Venturini (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing) e Venturi-Gai.

Con i cinque punti conquistati, i piloti del Black Bull Swisse Racing si sono laureati campioni a quota 148 precedendo in classifica generale di 7 punti Marco Mapelli e di 22 lunghezze Filipe Albuquerque. Seguono Agostini (115) e Di Folco (114).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing