formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
1 Ott 2023 [18:05]

Mugello - Gara 3
Sztuka è il nuovo leader

Dal Mugello - Mattia Tremolada - Foto Speedy

Dopo l’appuntamento di Monza aveva 103 punti di ritardo, ma a Kacper Sztuka sono bastati solo due appuntamenti per mettere in atto un clamoroso ribaltone, che lo ha lanciato in testa alla classifica alla vigilia dell’ultimo appuntamento di Vallelunga. Sztuka a Le Castellet e al Mugello ha messo in atto due fine settimana perfetti, assicurandosi tutte e se le vittorie in palio. Un’impresa (quella di dominare due weekend consecutivi) riuscita solamente ad Andrea Kimi Antonelli nel 2022 negli appuntamenti di Spa-Francorchamps e Vallelunga.

Sztuka, inoltre, ha potuto approfittare del fine settimana sciagurato di Arvid Lindblad. Dopo le due penalità rimediate nelle prime due corse, Lindblad ha navigato in settima piazza in gara 3, ma nel corso dell’ultimo passaggio è stato scavalcato da Zachary David, Ivan Domingues e Matheus Ferreira, precipitando in decima posizione. Il pilota junior Red Bull ha così perso la leadership del campionato ai danni di Sztuka, che arriverà a Vallelunga con 1,5 punti di vantaggio. Sztuka inoltre al momento scarterebbe solamente un sesto posto, dunque otto punti, scendendo in una proiezione della classifica a 250 lunghezze (la classifica finale si basa sui migliori 16 risultati di ogni pilota). Lindblad, invece, dovrebbe scartare un decimo, un ottavo ed un sesto posto, per un totale di 13 punti, che lo farebbero scendere a 243,5.

Anche Ugo Ugochukwu, autore di un ottimo fine settimana con tre secondi posti, non è distante a quota 240 (ipoteticamente 222 punti con gli scarti applicati). James Wharton, terzo al traguardo di gara 3, ha salvato un fine settimana difficile, che lo ha visto perdere forse definitivamente contatto con il trio di testa. Bene Akshay Bohra, quarto dopo aver conquistato un podio stamane, mentre Tuukka Taponen ha chiuso la top-5 precedendo Brando Badoer.

Peccato per Nicola Lacorte, 17esimo al traguardo dopo essere finito in ultima posizione in seguito ad un pit stop necessario per sostituire l’ala anteriore. Ancora peggio è andata ad Alfio Spina, colpito nel posteriore all’Arrabbiata1 da Freddie Slater. La conseguente safety car ha creato una situazione di pericolo, con Nandhavud Bhirombhakdi e Davide Larini che sono piombati sul gruppo ad alta velocità. Larini è riuscito a schivare gli avversari, mentre Bhirombhakdi ha colpito nel posteriore Kabir Anurag.

Domenica 1 ottobre 2023, gara 3

1 - Kacper Sztuka - US Racing - 15 giri
2 - Ugo Ugochukwu - Prema - 2”885
3 - James Wharton - Prema - 4”096
4 - Akshay Bohra - US Racing - 6”656
5 - Tuukka Taponen - Prema - 7”040
6 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 12”304
7 - Zachary David - US Racing - 14”172
8 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 16”252
9 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 16”627
10 - Arvid Lindblad - Prema - 18”369
11 - James Egozi - PHM - 18”627
12 - Ariel Elkin - Jenzer - 23”975
13 - Ruiqi Liu - US Racing - 26”415
14 - Jack Beeton - Van Amersfoort - 26”817
15 - Gianmarco Pradel - US Racing - 27”389
16 - Matteo Quintarelli - R-Ace - 28”136
17 - Nicola Lacorte - Prema - 29”247
18 - Hwarang Kim - Jenzer - 30”981
19 - Ethan Ischer - Jenzer - 32”975
20 - Tina Hausmann - AKM - 33”029
21 - Giacomo Pedrini - PHM - 33”710
22 - Aurelia Nobels - Prema - 34”446
23 - Viktoria Blokhina - PHM - 34”792
24 - Guido Luchetti - Airflow - 45”670
25 - Diego De La Torre - AKM - 1’36”906
26 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1 giro
27 - Freddie Slater - Van Amersfoort - 1 giro
28 - Raphael Narac - R-Ace - 1 giro
29 - Davide Larini - PHM - 1 giro

Ritirati
Nandhavud Bhirombhakdi
Alex Powell
Alfio Spina
Frederik Lund
Kabir Anurag

Il campionato
1.Sztuka 258 punti; 2.Lindblad 256,5 punti; 3.Ugochukwu 240; 4.Wharton 177,5; 5.Taponen 145; 6.Badoer 136; 7.David 124; 8.Bohra 107; 9.Lacorte 73; 10.Al Dhaheri 67; 11.Domingues 56; 12.Spina 53; 13.Pradel 42; 14.Kluss 34; 15.Egozi 28; 16.Ferreira 15; 17.Narac 11; 18.De Palo, Slater 10; 20.Bhirombhakdi, Deligny 8; 22.Elkin 6,5; 23.Beeton 2; 24.Carrasquedo 1.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing