formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
13 Lug 2024 [9:16]

Mugello - Qualifica 1
Taponen in pole, Badoer secondo

Dal Mugello - Giulia Rango - Dutch Photo

Ora ammontano a tre le pole position di Tuukka Taponen nella stagione 2024 del campionato, con cui raggiunge Rafael Camara, che fino ad ora, in questa stagione, ha registrato lo stesso numero. Il finlandese di R-Ace GP riparte dal dominio all’Hungaroring dello scorso appuntamento, e lo fa con la terza pole di fila, battendo Brando Badoer.

Sul circuito toscano che ospita il quinto round del campionato Formula Regional by Alpine, l’italiano, figlio di Luca Baoder, è stato il più veloce in entrambe le sessioni di prove libere del venerdì. In questa qualifica, è arrivato primo nel suo gruppo (A) grazie al guizzo dell’ultimo tentativo, attraverso il quale si è imposto su Camara. Successivamente però, il suo tempo di 1’42’’454 è stato superato da Taponen (gruppo B) in 1’42’’331.

Buona qualifica per il team Van Amersfoort che, oltre a Badoer secondo, ha piazzato Pedro Clerot e Ivan Domingues rispettivamente terzo e quinto nella assoluta. A dividerli c’è il leader del campionato e portacolori del team Prema Rafael Camara, un giro completato in 1’42’’597, che tuttavia non è bastato ad impensierire Badoer durante la qualifica del gruppo A. I compagni in Prema, James Wharton e Ugo Ugochukwu, si trovano più distanti, in undicesima e dodicesima posizione. Wharton è stato rallentato nel suo giro finale da Alex Sawer.

Stromsted con RPM conquista la sesta piazzola, seguito da Michael Belov settimo con il team Trident dopo un errore nel giro finale e da un sorprendente Nandhavud Bhirombhakdi (KIC), il cui miglior piazzamento in griglia di partenza, fino a stamattina, era stato il diciannovesimo posto. Chiudono la top ten Nikita Bedrin (MP Motorsport), tra i più veloci nelle libere del venerdì, ed Enzo Peugeot di Saintéloc, piccolo errore nel finale come Theophile Nael, rimasto lontano dal vertice. Qualifica storta per il team ART, con Alessandro Giusti ed Evan Giltaire in posizioni anomale per lorol.

Staccati da Badoer gli altri italiani: Valerio Rinicella (MP Motorsport) sedicesimo, Nicola Lacorte (Trident) ventesimo, seguito subito dopo da Matteo de Palo (Saintéloc), e infine Giovanni Maschio (testacoda), che in gara 1 scatterà dalla ventiquattresima posizione.

Sabato 13 luglio 2024, qualifica 1

1 - Tuukka Taponen - R-Ace - 1'42"331 - Gruppo B
2 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1'42"454 - Gruppo A
3 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'42"480 - B
4 - Rafael Camara - Prema - 1'42"597 - A
5 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'42"522 - B
6 - Noah Stromsted - RPM - 1'43"110 - A
7 - Michael Belov - Trident - 1'42"598 - B
8 - Nandhavud Bhirombhakdi - KIC - 1'43"291 - A
9 - Nikita Bedrin - MP Motorsport - 1'42"697 - B
10 - Enzo Peugeot - Sainteloc - 1'43"319 - A
11 - James Wharton - Prema - 1'42"698 - B
12 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'43"346 - A
13 - Zachary David - R-Ace - 1'42"854 - B
14 - Ruiqi Liu - Trident - 1'43"393 - A
15 - Alessandro Giusti - ART - 1'42"859 - B
16 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'43"490 - A
17 - Kanato Le - G4 Racing - B
18 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'43"539 - A
19 - Nikhil Bohra - MP Motorsport - 1'43"129 - B
20 - Nicola Lacorte - Trident - 1'43"622 - A
21 - Matteo De Palo - Sainteloc - 1'43"269 - B
22 - Evan Giltaire - ART - 1'43"751 - A
23 - Romain Andriolo - G4 Racing - 1'43"737 - B
24 - Giovanni Maschio - RPM - 1'43"857 - A
25 - Alex Sawer - KIC - 1'44"054 - B **
26 - Edgar Pierre - RPM - 1'43"858 - A
27 - Yaroslav Veselaho - ART - 1'44"423 - B
28 - Doriane Pin - Iron Dames - 1'43"912 - A
29 - Yujia Gao - KIC - 1'45"213 - B
30 - Theophile Nael - Sainteloc - 1'43"918 - A
31 - Marta Garcia - Iron Dames - 1'45"275 - B
32 - Alvaro Cho - G4 Racing - 1'44"624 - A
33 - Lena Buhler - ART - 1'44"825 - A

** In seguito al cambio motore, Sawer partirà ultimo

TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE