Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
12 Lug 2024 [15:28]

Mugello, libere 2
Badoer si conferma leader

Dal Mugello - Giulia Rango - Dutch Photo

La seconda sessione di prove libere della Regional by Alpine al Mugello, si è conclusa con Brando Badoer nuovamente al comando. Il veneto di VAR, che questo weekend sembra essere partito forte, ha completato il giro più veloce in 1’43’’613. I compagni di squadra Pedro Clerot e Ivan Domingues si sono piazzati rispettivamente terzo e quarto. A dividere la tripletta Van Amersfoort Racing è il pilota MP Motorsport Nikita Bedrin, terzo nella prima sessione di libere, che nel pomeriggio si è piazzato secondo in 1’43’’969.

Quinta, sesta e settima posizione sono occupate dal trio francese Theophile Nael, Enzo Peugeot (Saintéloc) e Alessandro Giusti (Art GP), che a lungo, nel corso della sessione, si sono sfidati per le prime posizioni. Michael Belov, portacolori del team Trident e sostituto dell’infortunato Roman Bilinski, ha siglato l’ottavo tempo, portandosi, come nelle libere 1, in top ten.

Bene Matteo de Palo: l’italiano, preceduto da Noah Stromsted, si è piazzato in decima posizione. Il gruppo italiano continua con Nicola Lacorte tredicesimo, poi Giovanni Maschio sedicesimo e Valerio Rinicella ventiduesimo.

I tre piloti del team Prema, Rafael Camara, James Wharton e Ugo Ugochukwu, insieme a Tuukka Taponen (pilota R-Ace e vincitore delle due gare all’Hungaroring), che nella prima sessione di libere occupavano le prime posizioni, non sono riusciti ad andare oltre l’1’45’’698 (tempo di Wharton, diciassettesimo), trovandosi nella seconda metà della classifica. Probabilmente, hanno scelto di concentrarsi sull’assetto delle vetture in gara, lasciando da parte la qualifica, su cui hanno lavorato nella mattinata.

Venerdì 12 luglio 2024, libere 2

1 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1'43"613 - 19 giri
2 - Nikita Bedrin - MP Motorsport - 1'43"969 - 20
3 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'44"015 - 18
4 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'44"054 - 18
5 - Theophile Nael - Sainteloc - 1'44"140 - 18
6 - Enzo Peugeot - Sainteloc - 1'44"316 - 18
7 - Alessandro Giusti - ART - 1'44"317 - 16
8 - Michael Belov - Trident - 1'44"750 - 17
9 - Noah Stromstedt - RPM - 1'44"798 - 19
10 - Matteo De Palo - Sainteloc - 1'44"982 - 17
11 - Evan Giltaire - ART - 1'45"038 - 17
12 - Ruiqi Liu - Trident - 1'45"090 - 16
13 - Nicola Lacorte - Trident - 1'45"091 - 15
14 - Nandhavud Bhirombhakdi - KIC - 1'45"106 - 19
15 - Lena Buhler - ART - 1'45"365 - 17
16 - Giovanni Maschio - RPM - 1'45"558 - 19
17 - James Wharton - Prema - 1'45"698 - 23
18 - Rafael Camara - Prema - 1'45"869 - 21
19 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'45"905 - 22
20 - Tuukka Taponen - Prema - 1'45"940 - 23
21 - Alex Sawer - KIC - 1'46"029 - 10
22 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'46"146 - 23
23 - Nikhil Bohra - MP Motorsport - 1'46"323 - 23
24 - Yaroslav Veselaho - ART - 1'46"368 - 17
25 - Edgar Pierre - RPM - 1'46"497 - 17
26 - Zachary David - R-Ace - 1'46"567 - 21
27 - Yujia Gao - KIC - 1'46"827 - 18
28 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'46"929 - 23
29 - Doriane Pin - Iron Dames - 1'47"069 - 25
30 - Kanato Le - G4 Racing - 1'47"317 - 19
31 - Romain Andriolo - G4 Racing - 1'47"431 - 21
32 - Marta Garcia - Iron Dames - 1'48"104 - 21
33 - Alvaro Cho - G4 Racing - 1'48"107 - 19
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE