formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
12 Lug 2024 [15:28]

Mugello, libere 2
Badoer si conferma leader

Dal Mugello - Giulia Rango - Dutch Photo

La seconda sessione di prove libere della Regional by Alpine al Mugello, si è conclusa con Brando Badoer nuovamente al comando. Il veneto di VAR, che questo weekend sembra essere partito forte, ha completato il giro più veloce in 1’43’’613. I compagni di squadra Pedro Clerot e Ivan Domingues si sono piazzati rispettivamente terzo e quarto. A dividere la tripletta Van Amersfoort Racing è il pilota MP Motorsport Nikita Bedrin, terzo nella prima sessione di libere, che nel pomeriggio si è piazzato secondo in 1’43’’969.

Quinta, sesta e settima posizione sono occupate dal trio francese Theophile Nael, Enzo Peugeot (Saintéloc) e Alessandro Giusti (Art GP), che a lungo, nel corso della sessione, si sono sfidati per le prime posizioni. Michael Belov, portacolori del team Trident e sostituto dell’infortunato Roman Bilinski, ha siglato l’ottavo tempo, portandosi, come nelle libere 1, in top ten.

Bene Matteo de Palo: l’italiano, preceduto da Noah Stromsted, si è piazzato in decima posizione. Il gruppo italiano continua con Nicola Lacorte tredicesimo, poi Giovanni Maschio sedicesimo e Valerio Rinicella ventiduesimo.

I tre piloti del team Prema, Rafael Camara, James Wharton e Ugo Ugochukwu, insieme a Tuukka Taponen (pilota R-Ace e vincitore delle due gare all’Hungaroring), che nella prima sessione di libere occupavano le prime posizioni, non sono riusciti ad andare oltre l’1’45’’698 (tempo di Wharton, diciassettesimo), trovandosi nella seconda metà della classifica. Probabilmente, hanno scelto di concentrarsi sull’assetto delle vetture in gara, lasciando da parte la qualifica, su cui hanno lavorato nella mattinata.

Venerdì 12 luglio 2024, libere 2

1 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1'43"613 - 19 giri
2 - Nikita Bedrin - MP Motorsport - 1'43"969 - 20
3 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'44"015 - 18
4 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'44"054 - 18
5 - Theophile Nael - Sainteloc - 1'44"140 - 18
6 - Enzo Peugeot - Sainteloc - 1'44"316 - 18
7 - Alessandro Giusti - ART - 1'44"317 - 16
8 - Michael Belov - Trident - 1'44"750 - 17
9 - Noah Stromstedt - RPM - 1'44"798 - 19
10 - Matteo De Palo - Sainteloc - 1'44"982 - 17
11 - Evan Giltaire - ART - 1'45"038 - 17
12 - Ruiqi Liu - Trident - 1'45"090 - 16
13 - Nicola Lacorte - Trident - 1'45"091 - 15
14 - Nandhavud Bhirombhakdi - KIC - 1'45"106 - 19
15 - Lena Buhler - ART - 1'45"365 - 17
16 - Giovanni Maschio - RPM - 1'45"558 - 19
17 - James Wharton - Prema - 1'45"698 - 23
18 - Rafael Camara - Prema - 1'45"869 - 21
19 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'45"905 - 22
20 - Tuukka Taponen - Prema - 1'45"940 - 23
21 - Alex Sawer - KIC - 1'46"029 - 10
22 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'46"146 - 23
23 - Nikhil Bohra - MP Motorsport - 1'46"323 - 23
24 - Yaroslav Veselaho - ART - 1'46"368 - 17
25 - Edgar Pierre - RPM - 1'46"497 - 17
26 - Zachary David - R-Ace - 1'46"567 - 21
27 - Yujia Gao - KIC - 1'46"827 - 18
28 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'46"929 - 23
29 - Doriane Pin - Iron Dames - 1'47"069 - 25
30 - Kanato Le - G4 Racing - 1'47"317 - 19
31 - Romain Andriolo - G4 Racing - 1'47"431 - 21
32 - Marta Garcia - Iron Dames - 1'48"104 - 21
33 - Alvaro Cho - G4 Racing - 1'48"107 - 19
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE