Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
E4 Mugello, libere 2<br />Nakamura conferma la leadership
12 Set 2025 [14:27]

Mugello, libere 2
Nakamura conferma la leadership

Davide Attanasio

C'è ancora Kean Nakamura (Prema) a guidare il gruppo, stavolta nelle libere 2 del secondo appuntamento dell'E4 al Mugello. Leader nel primo turno (1'50"663), il classe 2007 ex membro dell'academy Alpine si è migliorato di un secondo e mezzo, assestandosi su un buon 1'49"155, sette decimi più lento della pole da lui stesso messa a segno in una delle due qualifiche quando la F4 italiana, sul circuito della Ferrari, aveva disputato il proprio quarto round.

Va detto che la sessione è stata parzialmente condizionata da una full course yellow, entrata in gioco per circa tre minuti (dalle 13:57 alle 14:00) quando la tabella dei tempi non sapeva più che pesci pigliare, data la quantità di miglioramenti in atto. Ristabilita la normalità con la bandiera verde, Nakamura ha battuto il tempo riferimento di Alex Powell di quasi mezzo secondo. Tra di loro ecco Maksimilian Popov e Sebastian Wheldon, già tra i primi dieci in mattinata.

Molti piloti che avevano occupato le prime posizioni nel turno inaugurale, anche per la situazione sopra descritta non sono riusciti a mettere in pista il loro meglio. Ad esempio Tomass Štolcermanis, alle spalle del solo Nakamura nelle libere 1 e ora solo 15esimo, e Gabriel Gomez, settimo prima 14esimo adesso. Ludovico Busso, che aveva strabiliato con il quinto riferimento, è scivolato ai margini delle prime venti piazze, Oleksandr Bondarev è addirittura penultimo.

Per piloti che scendono ci sono allo stesso tempo piloti che salgono, come Salim Hanna, Dante Vinci e Zhenrui Chi, rispettivamente settimo, ottavo e nono. Buona, infine, la prova di Andy Consani, lui che è al debutto nella categoria e che sta riprendendo dimestichezza con la monoposto Tatuus, avendo partecipato fino a ora alla F4 francese che mette a disposizione vetture Ligier (ex Mygale). Comunque, le carte di molti non sono state svelate fino in fondo...

Venerdì 12 settembre 2025, libere 2

1 - Kean Nakamura - Prema - 1'49"155 - 14 giri
2 - Maximilian Popov - Van Amersfoort - 1'49"479 - 11
3 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'49"551 - 14
4 - Alex Powell - R-Ace - 1'49"604 - 13
5 - Andrija Kostić - US Racing - 1'49"653 - 13
6 - Reno Francot - PHM - 1'49"694 - 14
7 - Salim Hanna - Prema - 1'49"718 - 13
8 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 1'49"856 - 10
9 - Zhenrui Chi - Prema - 1'49"954 - 14
10 - Andy Consani - R-Ace - 1'49"971 - 14
11 - Kabir Anurag - US Racing - 1'50"055 - 13
12 - Aleksander Ruta - Van Amersfoort - 1'50"085 - 11
13 - Teo Schropp - Jenzer - 1'50"126 - 12
14 - Gabriel Gomez - US Racing - 1'50"139 - 13
15 - Tomass Štolcermanis - AKM - 1'50"209 - 16
16 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 1'50"327 - 14
17 - Ary Bansal - US Racing - 1'50"451 - 12
18 - Ludovico Busso - US Racing - 1'50"517 - 11
19 - Guy Albag - R-Ace - 1'50"540 - 14
20 - Andrea Dupé - Prema - 1'50"562 - 13
21 - Bader Al Sulaiti - Jenzer - 1'50"673 - 11
22 - Emily Cotty - R-Ace - 1'50"676 - 8
23 - Mathilda Paatz - AS Motorsport - 1'50"829 - 14
24 - Arjen Kräling - US Racing - 1'50"846 - 13
25 - Oscar Repetto - Cram - 1'50"882 - 14
26 - Elia Weiss - Cram - 1'51"216 - 9
27 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 1'51"347 - 12
28 - Evan Michelini - AKM - 1'51"420 - 12
29 - Andre Rodriguez - Van Amersfoort - 1'51"586 - 14
30 - Javier Herrera - AKM - 1'51"625 - 13
31 - Abdullah Kamel - AKM - 1'51"718 - 12
32 - Ginevra Panzeri - AKM - 1'51"842 - 11
33 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'52"074 - 13
34 - Aurelia Nobels - AS Motorsport - 1'52"084 - 13
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing