FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
30 Set 2023 [10:52]

Mugello - Qualifiche
Tripletta di un incontenibile Sztuka

Dal Mugello - Mattia Tremolada - Foto Speedy

È incontenibile Kacper Sztuka. Dopo aver firmato una clamorosa tripletta nell’ultimo appuntamento della serie italiana disputato prima della pausa estiva a Le Castellet e dopo l’ottimo weekend di Monza dell’Euro4 (rovinato solamente dall’errore di un commissario di pista), il pilota polacco ha firmato una tripletta nelle qualifiche della serie italiana al Mugello. Il leader di campionato Arvid Lindblad ha un margine decisamente importante in classifica, con ben 62,5 punti di vantaggio, ma se Sztuka dovesse continuare con questo stato di forma potrebbe clamorosamente riaprire i giochi.

Lindblad ha chiuso quinto e terzo nella due sessioni, mentre l’altro contendente Ugo Ugochukwu è risultato terzo e secondo. Bene anche Tuukka Taponen, secondo e quarto. Prema e US Racing hanno proseguito il dominio già mostrato nelle libere, ma hanno lasciato spazio in top-10 anche al team Van Amersfoort. Brando Badoer si è infatti inserito addirittura in quinta posizione nel Q2 dopo aver chiuso settimo nel primo turno, mentre Ivan Domingues e Matheus Ferreira sono risultati decimo e 11esimo in entrambe le occasioni.

Bella prova da parte di Gianmarco Pradel, ottimo quarto nel Q1, mentre la sorpresa di Monza Freddie Slater, passato al team VAR, è risultato 13esimo e 14esimo. Meglio di lui ha fatto nel primo turno il pilota junior Mercedes Alex Powell, buon 12esimo al debutto con Prema e su una delle piste più difficili del calendario. Nicola Lacorte ha chiuso in 16esima e 13esima piazza, mentre ha faticato Alfio Spina, costretto ad abortire gli ultimi due passaggi nel secondo turno, che lo ha quindi visto chiudere in fondo.

Sabato 30 settembre 2023, qualifica 1

1 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'47”191
2 - Tuukka Taponen - Prema - 1'47”197
3 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'47”379
4 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'47”403
5 - Arvid Lindblad - Prema - 1'47”486
6 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'47”595
7 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1'47”656
8 - James Wharton - Prema - 1'47”700
9 - Akshay Bohra - US Racing - 1'47”829
10 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'47”880
11 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 1'47”904
12 - Alex Powell - Prema - 1'47”910
13 - Freddie Slater - Van Amersfoort - 1'47”918
14 - Raphael Narac - R-Ace - 1'47”939
15 - Jack Beeton - Van Amersfoort - 1'48”004
16 - Nicola Lacorte - Prema - 1'48”008
17 - James Egozi - PHM - 1'48”099
18 - Matteo Quintarelli - R-Ace - 1'48”144
19 - Alfio Spina - BVM - 1'48”152
20 - Ruiqi Liu - US Racing - 1'48”183
21 - Nandhavud Bhirombhakdi - PHM - 1'48”278
22 - Zachary David - US Racing - 1'48”306
23 - Ariel Elkin - Jenzer - 1'48”379
24 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'48”521
25 - Davide Larini - PHM - 1’48”571
26 - Kabir Anurag - US Racing - 1'48”799
27 - Giacomo Pedrini - PHM - 1'48”945
28 - Hwarang Kim - Jenzer - 1'49”014
29 - Tina Hausmann - AKM - 1'49”154
30 - Aurelian Nobels - Prema - 1’49”157
31 - Viktoria Blokhina - PHM - 1’49”456
32 - Frederik Lund - AKM - 1’49”678
33 - Diego De La Torre - AKM - 1’50”151
34 - Guido Luchetti - Airflow - 1'50”214

Sabato 30 settembre 2023, qualifica 2

1 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'47”224
2 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'47”262
3 - Arvid Lindblad - Prema - 1'47”315
4 - Tuukka Taponen - Prema - 1'47”367
5 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1'47”438
6 - Akshay Bohra - US Racing - 1'47”522
7 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'47”525
8 - James Wharton - Prema - 1'47”604
9 - Zachary David - US Racing - 1’47”735
10 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'47”811
11 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 1'47”904
12 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'47”919
13 - Nicola Lacorte - Prema - 1'47”934
14 - Freddie Slater - Van Amersfoort - 1'48”004
15 - Raphael Narac - R-Ace - 1'48”134
16 - Matteo Quintarelli - R-Ace - 1'48”149
17 - Alex Powell - Prema - 1'48”217
18 - Jack Beeton - Van Amersfoort - 1'48”296
19 - Ariel Elkin - Jenzer - 1'48”316
20 - James Egozi - PHM - 1'48”438
21 - Nandhavud Bhirombhakdi - PHM - 1'48”458
22 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'48”508
23 - Ruiqi Liu - US Racing - 1'48”541
24 - Davide Larini - PHM - 1’48”692
25 - Kabir Anurag - US Racing - 1'48”801
26 - Giacomo Pedrini - PHM - 1'48”849
27 - Hwarang Kim - Jenzer - 1'48”913
28 - Aurelian Nobels - Prema - 1’49”178
29 - Tina Hausmann - AKM - 1'49”228
30 - Frederik Lund - AKM - 1’49”362
31 - Viktoria Blokhina - PHM - 1’49”966
32 - Diego De La Torre - AKM - 1’50”002
33 - Alfio Spina - BVM - 1’50”070
34 - Guido Luchetti - Airflow - 1'50”684‍
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing