formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
29 Set 2023 [15:24]

Mugello, libere 2
Ugochukwu controlla Sztuka

Massimo Costa

La seconda sessione libera della F4 Italia al Mugello ha proposto al vertice Ugo Ugochukwu del team Prema. Dopo il dominio di US Racing nel primo turno con tre loro piloti davanti a tutti, è arrivata la risposta della squadra italiana. L'americano ha però ottenuto un tempo più alto rispetto a quello del mattino firmato da Akshay Bohra di 1'48"056. Ugochukwu infatti, ha terminato primo in 1'48"147 precedendo di appena 8 millesimi Kacper Sztuka di US Racing. Leggermente più distante, Arvid Linbdlad, terzo. Questa classifica, rispecchia l'andamento del campionato che vede Lindblad solido leader con 245,5 punti seguito da Ugochukwu con 186 e Sztuka con 183.

La sessione pomeridiana, è stata nuovamente una partita tra Prema e US Racing. Se in quella precedente le due squadre avevano occupato le prime dieci posizioni, questa volta si sono... limitate a prendersi i primi otto posti. Zachary David ha realizzato il quarto tempo davanti a James Wharton (quarto in campionato), al bravo Rashid Al Dhaheri e a Tuukka Taponen, decisamente la delusione della stagione considerando l'ottimo campionato UAE che aveva disputato e poi il divario enorme accumulato dal compagno di squadra Lindblad (entrambi sono rookie) nella serie italiana.

Nella top 10 sono entrate due monoposto del team Van Amersfoort con Ivan Domingues nono e Brando Badoer decimo, primo degli italiani e tutti e due in risalita dopo il primo turno. In crescita anche James Egozi, 11esimo per PHM, ed Ariel Elkin, l'israeliano di Jenzer che spesso si fa vedere nelle posizioni di alta classifica. Sulla stessa linea Alfio Spina (BVM), 13esimo mentre Nicola Lacorte questa volta ha concluso 15esimo.

In discesa il debuttante assoluto in F4 Alex Powell, 17esimo. Come stamane, sono oltre la ventesima posizione Marco Pedrini e Davide Larini schierati da PHM. Ancora male il quasi debuttante Freddie Slater, la rivelazione di Monza nella Euro 4 con Prema, che ora con Van Amersfoort annaspa nelle posizioni di bassa classifica. Vedremo domani in qualifica se le cose cambieranno.

Venerdì 29 settembre 2023, libere 2

1 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'48"147 - 13 giri
2 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'48"155 - 11
3 - Arvid Lindblad - Prema - 1'48"278 - 14
4 - Zachary David - US Racing - 1'48"583 - 14
5 - James Wharton - Prema - 1'48"658 - 13
6 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'48"670 - 13
7 - Tuukka Taponen - Prema - 1'48"680 - 14
8 - Akshay Bohra - US Racing - 1'48"766 - 12
9 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'48"769 - 14
10 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1'48"861 - 15
11 - James Egozi - PHM - 1'48"877 - 13
12 - Ariel Elkin - Jenzer - 1'48"931 - 15
13 - Alfio Spina - BVM - 1'48"977 - 13
14 - Raphael Narac - R-Ace - 1'48"985 - 9
15 - Nicola Lacorte - Prema - 1'48"992 - 14
16 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'49"066 - 12
17 - Alex Powell - Prema - 1'49"089 - 17
18 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 1'49"112 - 15
19 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'49"137 - 13
20 - Matteo Quintarelli - R-Ace - 1'49"137 - 11
21 - Jack Beeton - Van Amersfoort - 1'49"138 - 15
22 - Ruiqi Liu - US Racing - 1'49"222 - 14
23 - Freddie Slater - Van Amersfoort - 1'49"288 - 15
24 - Nandhavud Bhirombhakdi - PHM - 1'49"487 - 15
25 - Giacomo Pedrini - PHM - 1'49"623 - 15
26 - Hwarang Kim - Jenzer - 1'49"755 - 13
27 - Kabir Anurag - US Racing - 1'49"759 - 13
28 - Aurelia Nobels - Prema - 1'49"864 - 14
29 - Davide Larini - PHM - 1'49"872 - 15
30 - Tina Hausmann - AKM - 1'49"879 - 18
31 - Viktoria Blokhina - PHM - 1'50"830 - 15
32 - Frederik Lund - AKM - 1'51"091 - 15
33 - Guido Luchetti - Airflow - 1'51"107 - 20
34 - Diego De La Torre - AKM - 1'51"567 - 15
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing