GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
2 Ott 2011 [13:53]

Mugello - la parola ai contendenti al titolo

Tra pochissimi minuti si giocheranno il titolo in pista, ma i protagonisti dell’Auto GP hanno comunque trovato il tempo per darci le loro impressioni sull’ultima gara, quella che deciderà chi sarà a portarsi a casa la corona. In lizza ci sono Kevin Ceccon, leader con 128 punti, Luca Filippi, secondo a 119, Sergei Afanasiev, terzo con 117, e Adrien Tambay quarto a quota 110. I punti in palio oggi sono 19, e a rivelarsi decisivo potrebbe essere, oltre al risultato di gara, anche il punto assegnato per il giro più veloce”.

Kevin Ceccon
“Nove punti su Luca e 11 su Sergei non sono tanti ma nemmeno pochi, soprattutto contando che qui sorpassare non è facilissimo. Io parto in mezzo ai miei rivali, e saremo tutti allineati sulla fila di destra, per cui la partenza potrebbe essere interessante. So che sono degli ossi duri e non lasceranno nulla di intentato, ma io sono comunque nella condizione migliore, sono loro quelli che devono rischiare”.

Luca Filippi
“Niente cambia rispetto a ieri, dovrò ancora dare il massimo e questo per me significa tentare di vincere la gara. Non sarà facile dall’ultima fila, ma se riuscissi a fare una partenza come quella che ho tirato fuori dal cilindro in Gara 2 a Budapest, allora tutto sarebbe possibile. Ce la metterò tutta, e non avrò rimpianti se non dovesse andare”.

Sergei Afanasiev
“Ieri ho patito un po’ la pressione e le tre sessioni in un solo giorno, oltre ad avere un problema che ci portava a perdere leggermente velocità sul dritto, un bell’handicap su una pista con un rettilineo così lungo. Ora però dovrebbe essere risolto, per cui in Gara 2 sono pronto a dare tutto. Ovviamente sarà fondamentale la partenza, e poi credo che i primi tre giri saranno quelli in cui capiremo chi vincerà il campionato”.

Adrien Tambay
“Non ho mai pensato al campionato in quest’ultima parte di stagione, e non cambierò strategia oggi solo perché la matematica mi dà una possibilità. Correrò come sempre, e se l’andamento della gara farà sì che l’occasione si presenti davvero non me la farò scappare. Però il distacco è grande, per cui sarà davvero molto difficile”.