formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
2 Ott 2011 [13:53]

Mugello - la parola ai contendenti al titolo

Tra pochissimi minuti si giocheranno il titolo in pista, ma i protagonisti dell’Auto GP hanno comunque trovato il tempo per darci le loro impressioni sull’ultima gara, quella che deciderà chi sarà a portarsi a casa la corona. In lizza ci sono Kevin Ceccon, leader con 128 punti, Luca Filippi, secondo a 119, Sergei Afanasiev, terzo con 117, e Adrien Tambay quarto a quota 110. I punti in palio oggi sono 19, e a rivelarsi decisivo potrebbe essere, oltre al risultato di gara, anche il punto assegnato per il giro più veloce”.

Kevin Ceccon
“Nove punti su Luca e 11 su Sergei non sono tanti ma nemmeno pochi, soprattutto contando che qui sorpassare non è facilissimo. Io parto in mezzo ai miei rivali, e saremo tutti allineati sulla fila di destra, per cui la partenza potrebbe essere interessante. So che sono degli ossi duri e non lasceranno nulla di intentato, ma io sono comunque nella condizione migliore, sono loro quelli che devono rischiare”.

Luca Filippi
“Niente cambia rispetto a ieri, dovrò ancora dare il massimo e questo per me significa tentare di vincere la gara. Non sarà facile dall’ultima fila, ma se riuscissi a fare una partenza come quella che ho tirato fuori dal cilindro in Gara 2 a Budapest, allora tutto sarebbe possibile. Ce la metterò tutta, e non avrò rimpianti se non dovesse andare”.

Sergei Afanasiev
“Ieri ho patito un po’ la pressione e le tre sessioni in un solo giorno, oltre ad avere un problema che ci portava a perdere leggermente velocità sul dritto, un bell’handicap su una pista con un rettilineo così lungo. Ora però dovrebbe essere risolto, per cui in Gara 2 sono pronto a dare tutto. Ovviamente sarà fondamentale la partenza, e poi credo che i primi tre giri saranno quelli in cui capiremo chi vincerà il campionato”.

Adrien Tambay
“Non ho mai pensato al campionato in quest’ultima parte di stagione, e non cambierò strategia oggi solo perché la matematica mi dà una possibilità. Correrò come sempre, e se l’andamento della gara farà sì che l’occasione si presenti davvero non me la farò scappare. Però il distacco è grande, per cui sarà davvero molto difficile”.