F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
26 Ago 2025 [20:51]

Mugello, 1° giorno
Il più veloce è Nakamura

Davide Attanasio

Primo giorno di test Kateyama al Mugello per la F4 italiana, in preparazione del secondo appuntamento dell'E4 sulla pista toscana il fine settimana del 14 settembre. Rispetto alla due giorni di Barcellona, avuta luogo il 21 e il 22 agosto, "confermati" 17 piloti. Tra loro, spicca il cambio team di Ludovico Busso (da US Racing a Cram), del rookie Levi Arn (da PHM a Jenzer) e di Andre Rodriguez, tornato dalla stessa Cram alla casa madre Van Amersfoort.

Kean Nakamura (Prema), capoclassifica della F4 tricolore, si è imposto al termine di quattro turni, ciascuno dalla durata di circa un'ora. La quarta sessione, la più veloce per la stragrande maggioranza dei 31 partecipanti, ha così visto il giapponese, 1'49"454, precedere Andrija Kostić (US Racing) e Niccolò Maccagnani (Nicco), invece in testa nelle prime due sessioni.

Nel turno numero tre il prossimo membro della FDA era invece stato preceduto da Tomass Štolcermanis, di ritorno nell'ambiente con il team AKM. Nel computo totale il lettone è risultato nono. Meglio di lui, tra gli altri, i suoi ex compagni di squadra di Prema Salim Hanna, Oleksandr Bondarev, Sebastian Wheldon e Zhenrui Chi, a occupare le posizioni dalla quarta alla settima.

Positiva la prova di Dante Vinci (Van Amersfoort), ottavo assoluto e già buon interprete del circuito di proprietà della Ferrari quando la F4 ci corse all'inizio di luglio. A chiudere la top 10 l'esperto Kabir Anurag (US Racing). Interessante la prova di Mathilda Paatz (Prema), reduce dal penultimo round della F4 CEZ allo Slovakia Ring con Hady Mimassi (AS Motorsport). Tra i kartisti convincente il già menzionato Arn, addirittura quarto nel turno 3.

Dopo Maccagnani, i piloti italiani hanno rispettivamente ottenuto il 14esimo (Busso), il 22esimo (Antonio Errigo) e il 29esimo tempo (Ginevra Panzeri). Tra gli abituali frequentatori del paddock F4 Emanuele Olivieri (R-Ace), Maksimilian Popov (R-Ace), Enea Frey (CL Motorsport), Bart Harrison (RPM) e Luka Sammalisto (Trident) erano attivi sempre al Mugello ma per testare vetture Regional.

Martedì 26 agosto 2025, 1° giorno, i migliori tempi dei quattro turni

1 - Kean Nakamura - Prema - 1'49"454
2 - Andrija Kostić - US Racing - 1'49"765 
3 - Niccolò Maccagnani - Nicco - 1'49"829 
4 - Salim Hanna - Prema - 1'49"834 
5 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'49"875 
6 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'49"883 
7 - Zhenrui Chi - Prema - 1'49"933 
8 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 1'49"954 
9 - Tomass Štolcermanis - AKM - 1'50"061 
10 - Kabir Anurag - US Racing - 1'50"228 
11 - Gabriel Gomez - US Racing - 1'50"266 
12 - Mathilda Paatz - Prema - 1'50"424 
13 - Ary Bansal - US Racing - 1'50"581
14 - Ludovico Busso - Cram - 1'50"610
15 - Andrea Dupé - Prema - 1'50"624 
16 - Arjen Kräling - US Racing - 1'50"732 
17 - Oscar Repetto - Cram - 1'50"781
18 - Levi Arn - Jenzer - 1'50"791
19 - Evan Michelini - AKM - 1'50"810
20 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 1'50"851 
21 - Megan Bruce - Prema - 1'51"213 
22 - Antonio Errigo - Technorace - 1'51"239 
23 - Knud Nielsen - US Racing - 1'51"292 
24 - Hady Mimassi - AS Motorsport - 1'51"390 
25 - Florentin Hattemer - Jenzer - 1'51"510 
26 - Bernardo Bernoldi - Prema - 1'51"637 
27 - Abdul Kamel - AKM - 1'51"644 
28 - Andre Rodriguez - Van Amersfoort - 1'52"102 
29 - Ginevra Panzeri - AKM - 1'52"513 
30 - Zoe Florescu - Jenzer - 1'52"577 
31 - Stephanie Hobeika - Cram - 1'54"642 
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing