altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
22 Set 2011 [8:35]

Mugello: Regalia, l'uomo dei test

Con il tempo di 1’41”212, dell’ultima sessione pomeridiana, Facu Regalia svetta nella classifica dei test collettivi appena conclusasi sul circuito del Mugello in vista del settimo e penultimo round del Campionato Italiano Formula 3 in programma nel weekend del 2 ottobre nell’affascinante autodromo toscano. Il pilota argentino del Team Ghizani è riuscito a precedere di soli 7 millesimi il brasiliano Victor Guerin (Lucidi Motors), apparso sistematicamente tra i più veloci della giornata. Prontamente riscattatosi dalla prestazione in ombra espressa nello scorso round di Vallelunga, Eddie Cheever, compagno di del sudamericano, ha colto il terzo miglior tempo ottenuto nella seconda sessione mattutina patendo così solo 9 millesimi di ritardo da Regalia e circa 7 centesimi di vantaggio su Raffaele Marciello (Prema Powerteam) autore del quarto miglior tempo.

A dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto dai tecnici della squadra guidata da Gabriele Lucidi che, in una Top-5 raccolta in meno di 1 solo decimo di secondo, impone tutti i suoi tre piloti, Kevin Giovesi ha siglato il quinto miglior tempo a 95 millesimi di distacco dalla pole virtuale. A mezzo secondo dal primato il californiano Michael Lewis ha colto invece il sesto tempo della giornata dopo aver svettato nella prima sessione pomeridiana, mentre settimo, a meno di due decimi dallo statunitense, è risultato Edoardo Liberati (Team Ghinzani), davanti a Maxime Jousse (BVM-Target), Simone Iaquinta (JD Motorsport) e Brandon Maisano (BVM-Target) che completala Top-10raccolta in meno di 1 secondo dal miglior tempo. Undicesimo tempo a 1”132, infine, per Federico Vecchi (LineRace-CO2) davanti ad Andrea Roda (Prema Powerteam) e Sergio Campana (BVM-Target) che nell’arco della giornata e come i suoi stessi compagni di squadra non è mai riuscito a rientrare nel gruppo dei primissimi.

Mercoledì 21 settembre 2011, i tempi del test

1 - Facu Regalia - Ghinzani - 1'41"212 – 73 giri
2 - Victor Guerin - Lucidi - 1'41"219 - 66
3 - Eddie Cheever - Lucidi - 1'41"221 - 63
4 - Raffaele Marciello - Prema - 1'41"290 - 59
5 - Kevin Giovesi - Lucidi - 1'41"307 - 46
6 - Michael Lewis - Prema - 1'41"719 - 57
7 - Edoardo Liberati - Ghinzani - 1'41"910 – 51.
8 - Maxim Jousse - BVM Target - 1'42"024 - 60
9 - Simone Iaquinta - JD Motorsport - 1'42"080 - 60
10 - Brandon Maisano - BVM Target - 1'42"153 - 70
11 - Federico Vecchi - CO2/Line Race - 1'42"344 - 42
12 - Andrea Roda - Prema - 1'42"506 - 64
13 - Sergio Campana - BVM Target - 1'42"534 - 49