Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
24 Lug 2010 [20:26]

Mugello, gara 1: Caldarelli fa l'en plein

Al Mugello va di moda la griffe Andrea Caldarelli "made in Prema". Leader in entrambe le prove libere del venerdì, quindi in pole al termine della sessione di qualifica e infine vero dominatore di gara 1, il giovane abruzzesse si è rimesso in gioco nel campionato di F.3 Italia. Un marchio di qualità e garanzia, su una pista che nel 2005 aveva salutato il suo primo successo in monoposto nella F.Azzurra. Dietro di lui, Daniel Mancinelli ha portato a casa altri punti importanti che gli consentono di dormire sonni relativamente tranquilli in testa alla classifica della serie tricolore.

Quello che si è visto sul podio del Mugello era però un Daniel non particolarmente sorridente: ha lamentato qualche problemino di set-up nel primo e nel terzo settore ed è consapevole che anche in gara 2 si dovrà faticare parecchio. Poi, Samuele Buttarelli, terzo al traguardo e autore di un avvio eccellente, ma la variazione al set-up fatta dopo la qualifica, per preservare le gomme, non ha pagato. Quindi, i soliti nomi. Uno scatenato César Ramos (quarto), il sempre regolare Stéphane Richelmi (quinto) ed il costante Sergio Campana (sesto). A chiudere il "cerchio" l'americano-colombiano Gabriel Chaves, ancora una volta velocissimo; a lui il merito di avere piazzato la prima delle Mygale, quella della Eurointernational, chiudendo settimo alla bandiera a scacchi.

La cronaca
Dallo schieramento, come già anticipato, mancano le monoposto di Vervisch e Di Sabatino. In pole c'è Caldarelli, il quale fa però leggermente patinare le gomme e viene sfilato dal compagno di squadra Buttarelli. Dietro di loro si avvia regolarmente Mancinelli, che conserva la terza posizione. Chi scatta un po' più lentamente è Campana, passato da quarto a sesto. Start non indenne comunque da vari fuori-programma, con Raimondo che a metà schieramento si sposta verso destra e colpisce la Mygale di Mertins, costretto subito al ritiro.

Movimentate le fasi iniziali anche per quanto riguarda la lotta di testa. Alla seconda tornata, Buttarelli deve infatti cedere strada a Caldarelli e nel passaggio successivo a Mancinelli, retrocedendo terzo. Alle sue spalle risale Richelmi, ma il monegasco viene attaccato da Ramos che, dopo ripetuti tentativi, riesce a spuntarla sull'avversario con un sorpasso in fondo al rettilineo all'inizio dell'ottavo giro. Da questo momento in poi le posizioni di testa cominciano ad assestarsi. Caldarelli prende un discreto margine di vantaggio, mentre Mancinelli deve guardarsi le spalle da Buttarelli. Tutto comunque rimane invariato fino al traguardo.

dall'inviato Dario Lucchese

Nella foto, Andrea Caldarelli (Foto Barni)

Sabato 24 luglio, gara 1

1 - Andrea Caldarelli (Dallara) - Prema - 17 giri 30'06"872
2 - Daniel Mancinelli (Dallara) - Ghinzani - 6"770
3 - Samuele Buttarelli (Dallara) - Prema - 8"733
4 - César Ramos (Dallara) - BVM Target - 9"184
5 - Stéphane Richelmi (Dallara) - Lucidi - 15"970
6 - Sergio Campana (Dallara) - Lucidi - 16"298.
7 - Gabriel Chaves (Mygale) - Eurointernational - 28"125
8 - Jesse Krohn (Dallara) - RP Motorsport - 28"644
9 - Christopher Zanella (Mygale) - JD Motorsport - 29"521
10 - Giacomo Barri (Dallara) - Ombra - 34"201
11 - Alberto Cerqui (Dallara) - Ombra - 40"574
12 - Kevin Giovesi (Mygale) - JD Motorsport - 44"158.
13 - Nelson Mason (Dallara) - Ghinzani - 45"642
14 - Edoardo Liberati (Dallara) - Prema - 45"807
15 - Gianmarco Raimondo (Dallara) - Lucidi - 49"107
16 - Alex Fontana (Dallara) - Corbetta - 49"643
17 - Matt Lee (Mygale) - Alan Racing - 56"420
18 - Andrea Roda (Dallara) - RC Motorsport - 56"513.
19 - Matteo Beretta (Dallara) - TP Formula - 1'15"616
20 - Ronnie Valori (Mygale) - BVE - 1'24"445

Giro più veloce: Andrea Caldarelli 1'44"851

Ritirati
7° giro - Stefano Bizzarri
6° giro - Eugenio Palmeri
4° giro - Matteo Falci
0 giri - Barrett Mertins

Il campionato
1. Mancinelli 80; 2. Ramos 75; 3. Caldarelli 69; 4. Richelmi62