formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
25 Lug 2010 [13:15]

Mugello, gara 2: Lucidi, che doppietta

Doppietta del team Lucidi in gara 2, con Stéphane Richelmi e Sergio Campana dominatori sulla pista del Mugello. Per il monegasco, vero specialista delle corse a griglia invertita, si è trattato della terza vittoria dopo quelle di Misano 2 e Imola 2. Ancora un podio per Samuele Buttarelli del team Prema, che ha concesso il bis dopo avere ottenuto il terzo posto in gara 1. Ma le conferme di questo round sono state anche César Ramos, quarto al traguardo e nuovamente a punti con la Dallara della BVM Target e Daniel Mancinelli (Team Ghinzani) che, grazie alla sesta posizione finale, rimane il leader della classifica della serie tricolore. Una gara coraggiosa anche per il giovanissimo Gabriel Chaves, protagonista fin dalle prime battute e solamente nel finale costretto a cedere il passo ad Andrea Caldarelli, settimo alla bandiera a scacchi. Da elogiare il quinto piazzamento di Christopher Zanella, con la prima delle Mygale al via.

La cronaca
Non riesce ad allinearsi Valori, la cui vettura viene spinta all’ingresso della corsia box al termine del giro di ricognizione. In pole c'è Liberati, ma a scattare meglio di tutti dalla seconda fila è Richelmi, seguito da Campana, a sua volta autore di un ottimo avvio dalla quinta posizione. Chaves, che partiva secondo, scivola invece terzo. Quarto è Buttarelli. Quindi Liberati, Ramos (protagonista di un avvio difficile) e Caldarelli. Alla seconda “esse” Mason finisce in testacoda e vola sulla ghiaia. Dietro Vervisch tampona Roda per evitare Beretta finito in testacoda. Entra in pista la safety car. Si riparte con il duo del team Lucidi sempre davanti.

Richelmi prova a forzare l'andatura, mentre Campana inizialmente fatica a tenere dietro Chaves. "Numeri" per Mancinelli che cerca di passare Krohn e guadagnare la nona posizione. Si fa avanti anche Buttarelli, provando ad infilare Chaves e a sua volta pressato da Ramos. La Mygale della Eurointernational tiene dietro un "trenino" di ben otto monoposto, ma il colombiano all'inizio del quinto giro deve lasciare spazio proprio a Buttarelli, che si infila di prepotenza all'esterno della prima curva dopo il rettilineo. È quindi il turno di Ramos, che riesce a passare Chaves. Ci prova anche Caldarelli, ma il pescarese deve pure guardarsi le spalle da Zanella.

Dietro di loro rinviene bene anche Mancinelli, che scavalca Liberati e si porta ottavo. Al nono giro grande manovra di Zanella, che a sorpresa passa in un sol colpo sia Caldarelli sia Chaves, sempre in lotta tra loro, imitato subito dopo anche da Mancinelli. Bello il duello tra Bassi e Krohn per il decimo posto che vede il finlandese avere ragione. Anche Caldarelli si "libera" di Chaves e balza in settima posizione. Buttarelli forza il ritmo nelle fasi conclusive e si porta a ridosso del duo di testa. Ma sono le ultime emozioni di una gara che ha riservato continui avvicendamenti e che alla fine premia un costante Richelmi.

dall'inviato Dario Lucchese

Domenica 25 luglio, gara 2

1 - Stéphane Richelmi (Dallara) - Lucidi - 16 giri 31’00”700
2 - Sergio Campana (Dallara) - Lucidi - 0”601
3 - Samuele Buttarelli (Dallara) - Prema - 1”029
4 - César Ramos (Dallara) - BVM-Target - 1”725
5 - Christopher Zanella (Mygale) - JD Motorsport - 21”391
6 - Daniel Mancinelli (Dallara) - Ghinzani - 22”416.
7 - Andrea Caldarelli (Dallara) - Prema - 26”496
8 - Gabriel Chaves (Mygale) - Eurointernational - 38”748
9 - Edoardo Liberati (Dallara) - Prema - 39”038
10 - Jesse Krohn (Dallara) - RP Motorsport - 39”774
11 - Stefano Bizzarri (Dallara) - Ombra - 40”056
12 - Giacomo Barri (Dallara) - Ombra - 40”267.
13 - Matt Lee (Mygale) - Alan Racing - 40”823
14 - Kevin Giovesi (Mygale) - JD Motorsport - 41”162
15 - Alberto Cerqui (Dallara) - Ombra - 41”599
16 - Eugenio Palmeri (Mygale) - Scuderia Victoria - 42”255
17 - Gianmarco Raimondo (Dallara) - Lucidi - 42”830
18 - Alex Fontana (Dallara) - Corbetta - 42”938
19 - Marco Falci (Dallara) TP Formula - 52”948
20 - Barrett Mertins (Mygale) - Alan Racing - 4 giri.

Ritirati
Matteo Beretta
Ronnie ValoriNelson Mason
Andrea Roda
Frederic Vervisch

Il campionato
1. Mancinelli 85; 2. Ramos 81; 3. Richelmi 75; 4. Caldarelli 73; 5. Zanella 45; 6. Krohn 41; 7. Campana 38; 8. Buttarelli 37; 9. Dillmann 22; 10. Vervisch 20; 11. Chaves 17; 12. Lee 14; 13. Giovesi 13; 14. Liberati 12; 15. Barri 5; 16. Raimondo 3; 17. Cerqui 2; 18. Dueck 1.