formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
1 Ott 2011 [16:51]

Mugello, gara 1: grande vittoria di Lewis

Dall’inviato Antonio Caruccio

Grande vittoria di Michael Lewis in gara-1 al Mugello, teatro del penultimo appuntamento della Formula 3 Italia. Lo statunitense del team Prema, ha conquistato il successo grazie ad un bel sorpasso, all’esterno della curva San Donato, ai danni di Edoardo Liberati nel corso del quattordicesimo passaggio. Lewis ha così guadagnato la leadership che gli è valsa la seconda vittoria della stagione dopo l’affermazione di Spa-Francorchamps. Con questo risultato, Michael ha agguantato la piazza d’onore della classifica, recuperando dal sesto posto, ma è alle spalle di Sergio Campana.

Il modenese, seppur non al massimo della forma, ha mantenuto la vetta dalla graduatoria grazie al fatto che Raffaele Marciello, suo diretto inseguitore, ha terminato alle sue spalle dopo un imbuto creatosi alla prima curva. Sul podio ha concluso Victor Guerin, pilota brasiliano del team Lucidi, che ha conquistato il terzo posto grazie ad un sorpasso portato ai danni di Campana nel quarto passaggio all’esterno della prima curva. Buon quinto Eddie Cheever, costante in gara e bravo a mantenere la posizione di partenza. Sfortunato invece, Facu Regalia. Il poleman della corsa aveva dominato sino all’ottavo passaggio quando è finito in testacoda alla Poggio. La vettura del team Ghinzani già in griglia di partenza perdeva dei liquidi, che sono poi finiti sulle ruote dell’argentino mandandolo in testacoda.

Gara al di sotto delle aspettative anche per Brandon Maisano, che ha terminato al nono posto, dietro al compagno Maxime Jousse e a Simone Iaquinta. Buon debutto di Edoardo Bacci, decimo, che ha concluso davanti a Kevin Giovesi ed Andrea Roda, penalizzati con un drive through per partenza anticipata.

Nella foto, Michael Lewis

Sabato 1 ottobre 2011, gara 1

1 - Michael Lewis - Prema – 18 giri 31'08"604
2 - Edoardo Liberati - Ghinzani - 2"059
3 - Victor Guerin - Lucidi - 10"702
4 - Sergio Campana - BVM Target - 13"501
5 - Eddie Cheever - Lucidi - 14"213
6 - Raffaele Marciello - Prema - 14"591
7 - Maxime Jousse - BVM Target - 15"549.
8 - Simone Iaquinta - JD Motorsport - 25"710
9 - Brandon Maisano - BVM Target - 32"727
10 - Edoardo Bacci – CO2/Line Race - 33"910
11 - Kevin Giovesi - Lucidi - 42"701
12 - Andrea Roda - Prema - 49"754

Giro veloce: Facu Regalia 1’41”932

Ritirati
7° giro - Facu Regalia.
4° giro - Federico Vecchi

Il campionato
1. Campana 121 punti; 2. Lewis 107; 3. Liberati 102; 4. Marciello 101; 5. Maisano 99; 6. Jousse 95; 7. Giovesi 79; 8. Cheever 68; 9. Guerin 52; 10. Regalia 30