14 Lug 2013 [11:46]
Mugello, gara 2: Iaquinta in evidenza
Claudio Pilia
Successo per Simone Iaquinta nella gara 2 della Formula Aci-Csai Abarth. Il cosentino del team GSK, partito dalla pole position, non ha sprecato l’occasione per conservare la vetta ed imporsi con una corsa perfetta e senza sbavature, chiudendo i 10 giri della sprint race davanti a tutti. Un vero peccato che, questo pomeriggio, per lui ci sarà da fare una lunga rimonta dalla penultima fila, avendo mostrato un buon passo in mattinata. A fargli compagnia sul podio vi è finito Michele Beretta, autore di una gara d’attesa che gli ha permesso, nel finale, di sorprendere Lukas Moraes con una staccata perfetta e superarlo. Beretta si è quindi preso di forza la seconda posizione, costringendo il brasiliano ad accontentarsi del gradino più basso del podio.
Dietro di loro ha chiuso il messicano Michael Dorrbecker, il quale ha preceduto un rientrante Giorgio Roda che sembra aver ritrovato in fretta il ritmo giusto per un altro piazzamento in top-5, davanti all’altro rientrante Dario Orsini, che ha portato al debutto la Tatuus del team NBC, siglando peraltro il giro più veloce in 1'46"915. Troppo presto fuori dai giochi, invece, Alessio Rovera e Kevin Gilardoni. I due, in una bagarre troppo accesa (ed evitabile), sono venuti al contatto – duro – all’inizio del secondo giro, dovendo alzare bandiera bianca alla curva San Donato.
Domenica 14 luglio 2013, gara 2
1 - Simone Iaquinta - GSK - 10 giri in 18'01"464
2 - Michele Beretta - Euronova - 15"604
3 - Lukas Moraes - Facondini - 16"350
4 - Michael Dorrbecker - Torino - 25"982
5 - Giorgio Roda - Cram - 27"850
6 - Dario Orsini - NBC - 28"268
7 - Sergey Trofimov - SMP by Euronova - 31"516
8 - Sabino De Castro - AB Motorsport - 41"962
9 - Vitaly Larionov - SMP by Euronova - 43"717
10 - Yuta Shraishi - Torino - 1'25"561
Giro più veloce: Dario Orsini 1'46"915
Ritirati
5° giro - Giada De Zen
2° giro - Kevin Gilardoni
2° giro - Alessio Rovera
1° giro - Alessandro Perullo