FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 1
Splendida pole di De Palo

Giulia RangoAll’Hungaroring, in condizioni meteo ideali, Matteo De Palo ha centrato la sua prima pole position stagionale ne...

Leggi »
18 Lug 2016 [23:56]

Mugello, gara 2: Viberti ringrazia

Alberto Viberti chiude con la sua seconda vittoria stagionale il quarto round del Campionato Italiano Turismo corsosi al Mugello. Partito in pole position sulla Leon TCR della BRC Racing Team e poi costretto a cedere allo spunto al via di Roberto Colciago, il giovanissimo pilota piemontese ha dovuto inseguire in scia fino al penultimo giro, quando il pilota della Ags ha dovuto rallentare e poi fermare ai box la Honda Civic TCR per un problema al motore.

Dopo il ritiro di Enrico Bettera per i danni seguiti ad un taglio sulla Seat Leon TCR della Pit Lane, è Romy Dall'Antonia a conquistare per la prima volta il secondo gradino del podio sulla Leon in versione DSG della BF Motorsport divisa con Samuele Piccin, quinto in gara 1. Lo scozzese Finlay Crocker, che al primo giro riesce subito ad emergere dalla bagarre con Daniele Cappellari (Seat Leon DSG CRC - Team Bassano) ed Emanuele Alborghetti (Honda Civic TCR2016 MM Motorsport), poi costretto al ritiro per i postumi fisici dell'incolpevole uscita di pista in gara 1, conquista invece il terzo posto sulla Honda Civic TCR della VFR Racing con la quale ha siglato il suo debutto tricolore.

Dopo aver provato l'attacco finale all'ultima curva su Cappellari, Marco Costamagna (Seat Leon SEQ - BRC Racing Team) è invece quinto assoluto precedendo Luigi Bamonte (Seat Leon DSG - MM Motorsport), autore di un duello appassionante con Massimo Arduini che chiude in scia al volante Citroën C3 Max della 2T Course & Reglage e Procar divisa con Gianluca Mauriello, ottavo in gara 1. Precedendo in classifica Colciago staccato di 1 giro al nono posto assoluto, Alberto Bassi è ottavo e primo di TCS sulla Leon Cupra ST wagon con la quale consolida il primato nella classifica tricolore, precedendo sul traguardo i compagni di squadra Peter Wyhinny e Sandro Pelatti, autore di una partenza d'attacco che lo aveva proiettato in testa alla categoria al primo giro.

Silvano Bolzoni, 12esimo assoluto, firma il duello nella classe TCS 1.4 con la Alfa Romeo Mito 1.4 di Tecnodom Sport precedendo Davide Pigozzi alla prima uscita stagionale sulla Seat Ibiza Cupra 1.8 della WP Racing e Tobia Zarpellon 14esimo sulla Abarth 595 OT schierata sempre dalla Tecnodom. Kevin Giacon non ha invece potuto prendere il via sulla Alfa Romeo Mito con la quale è secondo assoluto in TCS, per i controlli medici resisi necessari dopo essere stato protagonista incolpevole di un contatto di gara nel monomarca Leon.