formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
4 Set 2016 [23:01]

Vallelunga, gare: è sempre Colciago

Con due vittorie “flag-to-flag” Roberto Colciago chiude il quinto round di Campionato Italiano Turismo corsosi a Vallelunga e firma la settima ed ottava preziosissima vittoria stagionale. Per il pilota della Honda Civic TCR di Ags, che così consolida il primato in classifica a +54, entrambe le gare si risolvono già allo start con Alberto Viberti che chiude sempre in scia sulla Leon TCR della BRC Racing Team in sofferenza nei tratti più stretti, ma al primato nei settori più veloci della pista.

Daniele Cappellari, sulla Seat Leon TCR in versione DSG e curata totalmente in proprio nei colori CRC Team Bassano, ha invece bissato il terzo gradino del podio, anche dopo un duello appassionante in gara 2 con Jimmy Ghione, partito in terza posizione sulla più evoluta Leon TCR in versione sequenziale schierata dalla BRC.

Ottimo esordio per le nuovissime Alfa Romeo Giulietta QV realizzate dalla Bacci Romano nella neonata classe TCT e schierate per Andrea Bacci ed Andrea Mosca che chiudono al quarto e quinto posto in gara 1 ed al quinto e sesto in gara 2 duellando al mattino con Giovanni Mancini al volante della Citroën C3 Max schierata solo in gara 1 da 2T Course & Reglage e Procar, quinto al traguardo.

Weekend regolare per Mariano Costamagna, decimo e settimo assoluto sulla terza Leon di BRC in versione DSG, mentre non sono mancate emozioni nel TCS riservato alle vetture di più stretta derivazione di serie.

In gara 1, Alberto Bassi ed Emiliano Perucca Orfei dominano secondo pronostico sulle Seat Leon Cupra ST ufficiali, mentre in gara 2 ed anche nel caso della familiare di Sandro Pelatti, subiscono una serie di forature che costringono a perdere posizioni. A spuntarla al pomeriggio è perciò Davide Pigozzi che conquista l’ottava posizione ed il sorprendente successo di categoria al volante della Seat Ibiza Cupra 1.8 TSi.

Da segnalare l’ingresso in due occasioni della Safety Car in gara 1. Al secondo giro per la spettacolare, ma incruente uscita di pista dell’Alfa Romeo Giulietta TCS di Leone Motorsport che con Matteo Leone che nelle prime battute lottava ad armi pari con le Seat ufficiali. Ed al quinto giro quando Jimmy Ghione, costretto a partire dai box per un inconveniente tecnico ed in piena rimonta, viene centrato da Pelatti che spedisce la Leon della BRC nelle vie di fuga della Roma. Il popolare personaggio TV è costretto al ritiro, mentre il pilota Seat riesce a riprendere e chiudere 11esimo dopo l’intervento ai box.