formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
3 Lug 2005 [16:21]

Mugello, gara 2: poker di Muller davanti a piloti di Corbetta

Alex Muller fa l’en plein al Mugello vincendo anche la gara 2. Il tedesco di Ghinzani, fino a stamattina primo in classifica a parimerito con Ferrara, grazie a questo successo diventa leader incontrastato della F.3 con 96 punti. Muller, partito in pole, è rimasto in testa fino al traguardo controllando i due piloti del Team Corbetta, suoi diretti inseguitori. Valsecchi infatti ha ottenuto un ottimo secondo posto davanti a Ferrara, la cui vettura perdeva costantemente terreno sul compagno di squadra all’Arrabbiata e prima del rettilineo. Quarto piazzamento per Papaelias, che dopo una buona partenza ha condotto una gara senza troppi rischi, riuscendo a resistere all’attacco finale di Ceresoli, giunto quinto davanti al compagno di scuderia Torre. Sfortunato Azzoli del Team Target finito fuori pista nel tentativo di superare Ferrara; il pilota romano è comunque riuscito a concludere al 7° posto dopo essere ripartito dall’ultima posizione. Dietro al pilota Target, ha chiuso Paolo Nocera con grossi problemi di sterzo, davanti a Brigliadori.

La cronaca
Muller parte bene seguito da Valsecchi, Ferrara e dai due piloti della Target in quanto Papaelias è riuscito a passare Nocera. A seguire Torre, Ceresoli, Di Cienzo e Brigliadori. Nel corso del 2° giro Azzoli tenta il sorpasso dall’esterno ai danni di Ferrara ma trova dello sporco e finisce in ultima posizione. Muller ha già un vantaggio di 2”175 su Valsecchi mentre Papaelias esce largo prima dell’Arrabbiata ma riesce a mantenere la quarta posizione anche se Nocera è vicinissimo con Ceresoli alle calcagna. Nel corso del 4° giro Nocera fa un dritto alla curva del Correntaio per problemi allo sterzo e finisce in 9° posizione. Ora Muller ha 3”045 di vantaggio sui due piloti di Corbetta, distanziati fra loro di otto decimi. E’ il sesto giro e Di Cienzo rientra ai box e si ritira. La gara si tranquillizza, a 3 giri dal termine Muller amministra i 3”003 che lo dividono dal pilota comasco di Corbetta che precede Ferrara di quasi un secondo. All’ultimo giro il vantaggio del leader si riduce a 2”390 mentre gli inseguitori sono distanziati di soli 6 decimi. Ferrara prova a spingere ma quasi si gira e, pensando alla classifica, si accontenta del 3° posto dietro al compagno Valsecchi. Dopo 12 giri Muller porta a 4 le proprie vittorie in F.3 davanti ai due piloti di Corbetta, subito dopo Ceresoli e Papaelias tagliano il traguardo quasi appaiati ma il greco del Team Target ha la meglio e conserva la quarta piazza.

Giorgio Verlicchi

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 3 luglio 2005

Alex Muller (Dallara 304-Opel) – Ghinzani – 12 giri in 21’59”275
Davide Valsecchi (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 1”994
Luigi Ferrara (Dallara 304-Opel) – Corbetta – a 2”805
Elias Papaelias (Dallara 304-Opel) – Target – a 18”299
Maurizio Ceresoli (Dallara 304-Opel) – Passoli – a 18”308
Massimo Torre (Dallara 304-Opel) – Passoli – a 20”976
Riccardo Azzoli (Dallara 304-Opel) – Target – a 24”155
Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 34”007
Imerio Brigliadori (Dallara 303-Opel) – Stylecar – a 35”664
Luca Di Cienzo (Dallara 399-Fiat) – Stylecar – a 6 giri

La classifica:
1. Muller punti 96; 2. Ferrara 87; 3. Nocera 74; 4. Azzoli 55; 5. Torre 33; 6. Ceresoli 33; 7. Papaelias 31; 8. Valsecchi 25; 9. Termine 16; 10. Brigliadori 12; 11. Mari 10; 12 Piccini 4; 13. Shaaban 2.