World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
8 Ott 2021 [11:17]

Mugello, libere 1
David nel dominio R-Ace

Dal Mugello - Mattia Tremolada - Actualfoto

Dopo le 4 ore di test collettivi andate in scena nella giornata di giovedì, i 36 protagonisti della Formula Regional by Alpine sono tornati in azione questa mattina per il primo turno di prove libere. Se ieri la pioggia aveva continuato a cadere incessantemente per tutto il pomeriggio, quest'oggi ha cessato pochi minuti dopo le 9, con le Formula 4 e le Mini Challenge che hanno così potuto iniziare ad asciugare l'asfalto. I piloti della Regional sono comunque entrati in pista con le gomme da bagnato inizialmente, ma solo per passare alle slick dopo pochi minuti.

A prendere il comando nelle prime fasi è stato Gabriele Minì, che dopo aver perso gran parte del turno di ieri per la sostituzione del motore, ha cercato di recuperare parte del programma. Il pilota siciliano è stato il più rapido finché tutti avevano gomme da bagnato in 1'55"687, andando poi a scendere sull'1'51"251 con le slick. Nei minuti finali, però, tutti sono riusciti a migliorare e Hadrien David ha firmato il riferimento in 1'44"608. Alle sue spalle Gregoire Saucy, 1'44"764, mentre in seconda fila provvisoria hanno chiuso le altre due monoposto di R-Ace, con Isack Hadjar terzo e il debuttante Sami Meguetounif quarto.



A spezzare il ritmo dei protagonisti ci hanno pensato anche due bandiere rosse, con l'altro esordiente nella serie Arias Deukmedjian (nella foto sopra) e Paul Aron che sono finiti nella ghiaia in curva 1. Entrambi sono poi riusciti a tornare in pista, con l'estone 11esimo alle spalle dei due piloti italiani Pietro Delli Guanti e Minì. Il portacolori del team Monolite è riuscito a balzare in top-10 nel finale, chiudendo quarto tra i rookie a meno di un secondo dalla vetta assoluta. Bene anche Ido Cohen di JD Motorsport, che al Mugello aveva conquistato un podio nella F4 Italia 2019. Andrea Rosso e Francesco Pizzi sono invece stati fermati dalla bandiera rossa mentre stavano migliorando i propri riferimenti nel finale.

Venerdì 8 ottobre 2021, libere 1

1 - Hadrien David - R-Ace - 1'44"608 - 18 giri
2 - Gregoire Saucy - ART - 1'44"764 - 20
3 - Isack Hadjar - R-Ace - 1'44"904 - 17
4 - Sami Meguetounif - R-Ace - 1'45"121 - 16
5 - Patrik Pasma - ART - 1'45"167 - 21
6 - Mari Boya - VAR - 1'45"376 - 19
7 - Zane Maloney - R-Ace - 1'45"485 - 17
8 - Dino Beganovic - Prema - 1'45"499 - 19
9 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 1'45"561 - 17
10 - Gabriele Minì - ART - 1'45"568 - 21
11 - Paul Aron - Prema - 1'45"578 - 16
12 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 1'45"620 - 19
13 - Ido Cohen - JD Motorsport - 1'45"656 - 20
14 - Lorenzo Fluxa - VAR - 1'45"691 - 18
15 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'45"705 - 18
16 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 1'45"708 - 17
17 - Alex Quinn - Arden - 1'45"712 - 20
18 - David Vidales - Prema - 1'45"737 - 17
19 - Gianluca Petecof - KIC - 1'45"784 - 17
20 - William Alatalo - Arden - 1'45"859 - 21
21 - Andrea Rosso - FA Racing - 1'45"994 - 16
22 - Francesco Pizzi - VAR - 1'46"107 - 16
23 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1'46"132 - 18
24 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 1'46"164 - 16
25 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1'46"286 - 19
26 - Nico Gohler - KIC - 1'46"536 - 19
27 - Nicola Marinangeli - Arden - 1'46"555 - 19
28 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'46"648 - 17
29 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 1'46"719 - 18
30 - José Garfias - Monolite - 1'47"531 - 17
31 - Jasin Ferati - KIC - 1'47"761 - 17
32 - Tommy Smith - JD Motorsport - 1'47"789 - 18
33 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'48"092 - 18
34 - Arias Duekmedjian - FA Racing - 1'48"262 - 18
35 - Michael Belov - G4 Racing - 1'49"922 - 13
36 - Lena Buhler - R-Ace - 1'50"057 - 14
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE