formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
21 Lug 2007 [11:55]

Mugello, libere 1: Pablo Sanchez apre le sessioni

Pablo Sanchez, dopo la delusione ottenuta al Mugello lo scorso appuntamento di campionato, ha ottenuto il miglior tempo nel primo turno di prove libere. Importante è il distacco che c’è dalla seconda posizione occupata da Mirko Bortolotti, che è a quasi un secondo dall’alfiere dell’Alan Racing. Sembra agguerrito anche Paolo Nocera (Lucidi Motors) che chiude la sessione al terzo posto. Dietro ai pirmi i tre i distacchi sono ravvicinati, e un ottimo Paolo Bossini occupa la querta posizone, davanti a Fabrizio Crestani, Nicola de Marco, Giuseppe Termine, Augusto Scalbi ed Efisio Marchese, che è però staccato di 3”5 secondi.

Antonio Caruccio

I tempi del 1° turno libero, venerdì 20 luglio 2007

1 – Pablo Sanchez (Dallara 304-Opel) - Alan – 1’44”827
2 – Mirko Bortolotti (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’45”768
3 – Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’46”017
4 – Paolo Bossini (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – 1’46"600
5 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’46"683
6 – Nicola De Marco (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’46”719
7 – Giuseppe Termine (Dallara 302-Mugen) – Ghinzani – 1’47"068
8 – Augusto Scalbi (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’47’’174
9 – Efisio Marchese (Dallara 303-Opel) – Europa Corse – 1’48”456
10 - Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia NT – 1’50”217