Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
E4 Mugello, libere 1<br />Primo Nakamura, quinto Busso
12 Set 2025 [10:44]

Mugello, libere 1
Primo Nakamura, quinto Busso

Davide Attanasio

I tempi sono ancora alti, ma Kean Nakamura fa sul serio. Il giapponese del team Prema, leader della F4 italiana, è intenzionato a diventarlo anche dell'E4, il mini campionato di ACI Sport e WSK Promotion che sul circuito del Mugello (qui l'anteprima) vede disputarsi il suo secondo appuntamento dopo la trasferta in terra d'oltralpe a Le Castellet.

Impostosi al termine di entrambi i turni di test Kateyama avuti luogo su questa pista sul finire di agosto, il pilota della Tatuus #51, primo inseguitore del capoclassifica Gabriel Gomez, ha infatti fermato il cronometro sull'1'50"663; nulla a che vedere con i riferimenti e dei suddetti test e del weekend della F4 italiana tenutosi in luglio.

Alle sue spalle, quello che lo stesso Nakamura, fino a pochi mesi fa, avrebbe potuto chiamare compagno di squadra: Tomass Štolcermanis, che dopo una pausa di qualche mese al termine dell'esperienza con Prema ha colto l'occasione presentatagli da AKM per tornare in pista. Terzo Reno Francot (PHM): solamente ieri l'olandese era in Spagna, a Jerez, per i test della F4 spagnola, e in quattro e quattr'otto si è precipitato in Toscana. Stakanovista. 

Ma a sorprendere più di tutti è stato Ludovico Busso, fresco di cambio di casacca (da Viola a US Racing), quinto assoluto a circa tre decimi da Nakamura. Vedremo se si è trattato di un fuoco di paglia oppure se il rookie italiano potrà effettivamente dire la sua. Per arrivare a Gabriel Gomez bisogna scendere di due posizioni.

Il brasiliano ha ottenuto la settima prestazione. Positive le prove del debuttante Arjen Kräling (sempre di US Racing) e di Elia Weiss (Cram), rispettivamente 11esimo e 12esimo. Più in ombra Alex Powell (R-Ace), 27esimo e troppo lontano per essere vero, considerato che su questa pista, due mesi fa, aveva fatto faville.  

Venerdì 12 settembre 2025, libere 1

1 - Kean Nakamura - Prema - 1'50"663 - 16 giri
2 - Tomass Štolcermanis - AKM - 1'50"864 - 17
3 - Reno Francot - PHM - 1'50"945 - 15
4 - Kabir Anurag - US Racing - 1'50"955 - 13
5 - Ludovico Busso - US Racing - 1'51"005 - 15
6 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'51"031 - 15
7 - Gabriel Gomez - US Racing - 1'51"059 - 12
8 - Maximilian Popov - Van Amersfoort - 1'51"060 - 15
9 - Aleksander Ruta - Van Amersfoort - 1'51"115 - 16
10 - Andrija Kostić - US Racing - 1'51"160 - 13
11 - Arjen Kräling - US Racing - 1'51"233 - 14
12 - Elia Weiss - Cram - 1'51"237 - 13
13 - Zhenrui Chi - Prema - 1'51"291 - 16
14 - Salim Hanna - Prema - 1'51"363 - 15
15 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'51"364 - 15
16 - Andrea Dupé - Prema - 1'51"375 - 10
17 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 1'51"424 - 16
18 - Guy Albag - R-Ace - 1'51"508 - 14
19 - Oscar Repetto - Cram - 1'51"524 - 14
20 - Mathilda Paatz - AS Motorsport - 1'51"540 - 14
21 - Andy Consani - R-Ace - 1'51"611 - 17
22 - Teo Schropp - Jenzer - 1'51"614 - 14
23 - Ary Bansal - US Racing - 1'51"905 - 13
24 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 1'51"969 - 15
25 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 1'51"972 - 17
26 - Bader Al Sulaiti - Jenzer - 1'51"981 - 16
27 - Alex Powell - R-Ace - 1'52"076 - 16
28 - Javier Herrera - AKM - 1'52"369 - 15
29 - Aurelia Nobels - AS Motorsport - 1'52"440 - 8
30 - Evan Michelini - AKM - 1'52"570 - 15
31 - Emily Cotty - R-Ace - 1'52"589 - 15
32 - Ginevra Panzeri - AKM - 1'52"627 - 15
33 - Andre Rodriguez - Van Amersfoort - 1'52"719 - 16
34 - Abdullah Kamel - AKM - 1'53"855 - 15
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing