F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
29 Set 2023 [11:25]

Mugello, libere 1
Tris US Racing

Massimo Costa

La F4 Italia riparte dal Mugello per il penultimo appuntamento stagionale dopo aver disputato la precedente tappa il weekend del 23 luglio a Le Castellet. Ma un antipasto, i protagonisti della serie lo avevano già vissuto a Monza con la Euro 4 un paio di settimane fa. Sul circuito toscano, invece, piloti e team si erano ritrovati sette giorni fa per due giornate di test molto intense e che avevano visto alternarsi al comando US Racing e Prema. E così è stato anche nel primo turno libero di stamane.

Le prime tre posizioni sono state prenotate da US Racing con Akshay Bohra leader in 1'48"056 seguito da Kacper Sztuka a 37 millesimi (il polacco nei suddetti test era stato il più rapido in 1'47"753) e Zachary David. Subito dopo la squadra tedesca, appare il plotone del team Prema che si è preso le posizioni dalla quarta alla nona. James Wharton è il primo dei piloti della squadra della famiglia Rosin seguito da Ugo Ugochukwu e da un ottimo Nicola Lacorte, sesto a 4 decimi da Bohra. Settimo è il leader del campionato Arvid Lindblad, poi Tuukka Taponen, risalito ottavo nei minuti finali e poi la novità Alex Powell.

Il 16enne giamaicano, Junior Mercedes, è al debutto assoluto in un fine settimana di gare in monoposto ed arriva dal karting dove ha difeso con risultati di primo piano in campo intenazionale il neonato team Prema. Come avvio, subito in top 10, Powell ha mostrato tutta la sua velocità e rapidità di adattamento. Curioso poi notare che un altro kartista di alto livello, Freddie Slater, che con la squadra italiana aveva debuttato fragorosamente a Monza nell'Euro 4, è passato al team Van Amersfoort e per ora è 21esimo.

A completare il dominio di US Racing e Prema in questo turno libero, è Gianmarco Pradel decimo per la squadra tedesca. Il primo degli altri è così Matteo Quintarelli, 11esimo per R-Ace. L'italiano di Dubai ha avuto la meglio su Ruiqi Liu e Brando Badoer, per ora 13esimo. Avvio in salita per Alfio Spina, 20esimo con BVM, lontani i due rookie italiani di PHM, Marco Pedrini e Davide Larini. Nel finale una bandiera rossa è stata esposta per l'uscita di pista di Nandhavud Bhirombhakdi. 

Venerdì 29 settembre 2023, libere 1

1 - Akshay Bohra - US Racing - 1'48"056 - 14 giri
2 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'48"093 - 13
3 - Zachary David - US Racing - 1'48"175 - 15
4 - James Wharton - Prema - 1'48"207 - 14
5 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'48"265 - 14
6 - Nicola Lacorte - Prema - 1'48"469 - 14
7 - Arvid Lindblad - Prema - 1'48"490 - 13
8 - Tuukka Taponen - Prema - 1'48"516 - 13
9 - Alex Powell - Prema - 1'48"554 - 15
10 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'48"613 - 14
11 - Matteo Quintarelli - R-Ace - 1'48"757 - 14
12 - Ruiqi Liu - US Racing - 1'48"771 - 14
13 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1'48"798 - 14
14 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'48"808 - 13
15 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'48"847 - 12
16 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'48"881 - 14
17 - Tina Hausmann - AKM - 1'48"909 - 14
18 - James Egozi - PHM - 1'48"921 - 13
19 - Raphael Narac - R-Ace - 1'48"994 - 13
20 - Alfio Spina - BVM - 1'49"000 - 15
21 - Freddie Slater - Van Amersfoort - 1'49"038 - 12
22 - Ariel Elkin - Jenzer - 1'49"122 - 13
23 - Nandhavud Bhirombhakdi - PHM - 1'49"140 - 11
24 - Kabir Anurag - US Racing - 1'49"388 - 12
25 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 1'49"421 - 13
26 - Jack Beeton - Van Amersfoort - 1'49"459 - 13
27 - Hwarang Kim - Jenzer - 1'49"682 - 12
28 - Diego De La Torre - AKM - 1'49"748 - 13
29 - Giacomo Pedrini - PHM - 1'49"893 - 15
30 - Davide Larini - PHM - 1'50"226 - 13
31 - Frederik Lund - AKM - 1'50"601 - 12
32 - Viktoria Blokhina - PHM - 1'50"830 - 15
33 - Aurelian Nobels - Prema - 1'50"865 - 13
34 - Guido Luchetti - Airflow - 1'51"508 - 14
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing