formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
5 Set 2014 [11:35]

Mugello, libere 1: comanda Leclerc

Massimo Costa

Dal 6 luglio al 5 settembre. Dopo due lunghi mesi la F.Renault ALPS è tornata in pista per la penultima prova del campionato. Da Monza al Mugello, ecco un altro circuito storico e impegnativo per i giovani piloti della serie. E proprio come accaduto in luglio, Charles Leclerc prosegue il suo dominio. Vincitore per due volte a Monza, il monegasco della Fortec ha siglato il primo tempo anche nel turno libero iniziale di questo weekend precedendo il leader del campionato Nyck De Vries. Ottimo il terzo tempo del croato Martin Kodric, mai così in alto questa stagione, poi si conferma nelle posizione alte della classifica Stefan Riener della Cram, quarto. La squadra italiana ha portato in pista anche Alessio Rovera che ha vissuto giorni difficili in quanto aveva perso alcuni sponsor. Il campione F.Abarth 2013 alla fine è riuscito a essere in Toscana, ma praticamente non ha girato per problemi di natura elettronica.

Venerdì 5 settembre 2014, libere 1

1 - Charles Leclerc - Fortec - 1'44"754 - 19 giri
2 - Nyck De Vries - Koiranen - 1'45"017 - 28
3 - Martin Kodric - Fortec - 1'45"305 - 19
4 - Stefan Riener - Cram - 1'45"392 - 24
5 - Matevos Isaakyan - JD - 1'45"479 - 20
6 - Jack Aitken - Fortec - 1'45"552 - 26
7 - Pietro Fittipaldi - MGR - 1'45"571 - 26
8 - Marek Boechmann - Jenzer - 1'45"614 - 24
9 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 1'45"675 - 23
10 - George Russell - Koiranen - 1'45"709 - 23
11 - Dario Capitanio - BVM - 1'45"824 - 24
12 - Bruno Bonifacio - Prema - 1'45"831 - 27
13 - Dennis Olsen - Prema - 1'45"931 - 26
14 - Luke Chudleigh - Tech 1 - 1'45"969 - 24
15 - Alex Bosak - Prema - 1'46"028 - 25
16 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'46"115 - 25
17 - Danylo Pronenko - BVM - 1'46"202 - 27
18 - Hans Villemi - Prema - 1'46"210 - 22
19 - Dennis Korneev - JD - 1'46"232 - 20
20 - Thiago Vivacqua - Fortec - 1'46"307 - 20
21 - Phil Paz Patrick Armand - Tech 1 - 1'46"359 - 25
22 - Matthew Parry - Fortec - 1'46"382 - 26
23 - Akash Nandy - Tech 1 - 1'46"418 - 22
24 - Hong Li Ye - Koiranen - 1'46"645 - 16
25 - Semen Evstigneev - BVM - 1'46"690 - 25
26 - Matteo Gonfiantini - TS - 1'46"970 - 19
27 - Simon Gachet - Arta - 1'47"059 - 24
28 - Vasily Romanov - Tech 1 - 1'47"104 - 24
29 - James Allen - Arta - 1'47"970 - 26
30 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'48"186 - 7
31 - Daniele Cazzaniga - GSK - 1'48"482 - 17
32 - Pietro Peccenini - TS - 1'48"894 - 20
33 - Andrea Baiguera - Brixia - 1'50"573 - 19
34 - Alessio Rovera - Cram - no time