formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
5 Set 2014 [17:07]

Mugello, libere 2: Leclerc non si ferma...

Massimo Costa

Sembra essere incontenibile Charles Leclerc. Il monegasco del team Fortec si è assicurato il primo posto anche nel secondo turno libero della F.Renault ALPS al Mugello. Leclerc ha abbassato di sei decimi il riferimento cronometrico del mattino assestandosi sull'1'44"145. Lo insegue Nyck De Vries del team Koiranen al quale un secondo posto andrebbe comunque benissimo in ottica campionato. L'olandese del programma Junior McLaren ha 70 punti di vantaggio proprio su Leclerc e va tenuto in considerazione che già questo fine settimana potrebbe laurearsi campione. In netta risalita rispetto al mattino Dennis Olsen. Il norvegese del team Prema, presente come wild card, ha colto la terza prestazione davanti al sempre consistente Matevos Isaakyan (JD) e a Bruno Bonifacio (Prema) altra wild card. Rimane al vertice Stefan Riener della Cram mentre dopo le noie tecniche del mattino il suo compagno Alessio Rovera ha percorso solo 10 tornate. Bene Pietro Fittipaldi (MGR), decimo nonostante sia alla prima apparizione sul difficile tracciato toscano. Primo degli azzurri, Dario Capitanio (BVM), undicesimo, indietro gli altri italiani.

Venerdì 5 settembre 2014, libere 2

1 - Charles Leclerc - Fortec - 1'44"145 - 17 giri
2 - Nyck De Vries - Koiranen - 1'44"159 - 24
3 - Dennis Olsen - Prema - 1'44"802 - 24
4 - Matevos Isaakyan - JD - 1'44"905 - 19
5 - Bruno Bonifacio - Prema - 1'45"087 - 23
6 - Stefan Riener - Cram - 1'45"176 - 22
7 - George Russell - Koiranen - 1'45"199 - 20
8 - Matthew Parry - Fortec - 1'45"259 - 21
9 - Hans Villemi - Prema - 1'45"338 - 22
10 - Pietro Fittipaldi - MGR - 1'45"479 - 20
11 - Dario Capitanio - BVM - 1'45"524 - 19
12 - Thiago Vivacqua - Fortec - 1'45"638 - 18
13 - Alex Bosak - Prema - 1'45"675 - 24
14 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'45"714 - 21
15 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'45"783 - 23
16 - Semen Evstigneev - BVM - 1'45"828 - 23
17 - Vasily Romanov - Tech 1 - 1'45"980 - 23
18 - Luke Chudleigh - Tech 1 - 1'45"992 - 20
19 - Patric Armand - Tech 1 - 1'46"165 - 22
20 - Dennis Korneev - JD - 1'46"171 - 18
21 - Akash Nandy - Tech 1 - 1'46"199 - 20
22 - Martin Kodric - Fortec - 1'46"264 - 18
23 - Simon Gachet - Arta - 1'46"459 - 19
24 - Danylo Pronenko - BVM - 1'46"696 - 22
25 - Marek Boechmann - Jenzer - 1'46"899 - 19
26 - James Allen - Arta - 1'47"225 - 20
27 - Matteo Gonfiantini - TS - 1'47"281 - 20
28 - Daniele Cazzaniga - GSK - 1'47"500 - 21
29 - Jack Aitken - Fortec - 1'48"023 - 5
30 - Pietro Peccenini - TS - 1'49"046 - 18
31 - Andrea Baiguera - Brixia - 1'49"059 - 22
32 - Alessio Rovera - Cram - 1'50"140 - 10
33 - Hong Li Ye - Koiranen - 1'50"284 - 1