Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
21 Ott 2022 [12:09]

Mugello, libere 2
Antonelli nel poker Prema

Massimo Costa - Foto Speedy

Prima ha lasciato sfogare gli altri, poi a una manciata di minuti dalla bandiera a scacchi ha messo tutti in fila. Andrea Antonelli si è preso il miglior tempo del secondo turno libero della F4 Italia giunta all'atto finale nello scenario splendido del circuito del Mugello. Dopo una sveglia poco rassicurante arrivata da una scossa di terremoto di magnitudo 4.1 che ha colpito la zona, i 41 piloti presenti in Toscana hanno preparato al meglio la qualifica che si terrà nel pomeriggio.

Nel corso della sessione, il primo strappo ha portato la firma di Kacper Sztuka in 1'48"803, riferimento poi migliorato dallo stesso polacco di US Racing in 1'48"577. Ma Rafael Camara, brasiliano del Ferrari Driver Academy schierato da Prema, si è spinto ancora "più giù" segnando un ottimo 1'48"368 davanti a Charlie Wurz (1'48"518) ed Antonelli (1'48"554). A quel punto, è stato proprio il bolognese Junior Mercedes a tracciare la via dapprima col tempo di 1'48"162, infine con 1'47"972. Camara ha replicato, ma si è fermato a 1'48"215 mentre Alexander Dunne, che col brasiliano rappresenta la "minaccia" per Antonelli nella rincorsa al titolo, è risultato soltanto 12esimo.

Notevole l'approccio di Akshay Bohra, alla prima uscita assoluta in Formula 4. Dopo la prima giornata di prove libere svoltasi giovedì, stamane ha realizzato il settimo tempo appena dietro al più esperto fratello Nikhil, sesto. Buona performance per Valerio Rinicella, decimo per AKM. Nella top 20 anche gli altri italiani Nicola Lacorte, Alfio Spina e Brando Badoer che occupano le posizioni tra la 14esima e la 16esima.

Venerdì 21 ottobre 2022, libere 2

1 - Andrea Antonelli - Prema - 1'47"972 - 16 giri
2 - Rafael Camara - Prema - 1'48"215 - 15
3 - Charlie Wurz - Prema - 1'48"482 - 16
4 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'48"529 - 16
5 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'48"577 - 11
6 - Nikhil Bohra - US Racing - 1'48"685 - 11
7 - Akshay Bohra - US Racing - 1'48"716 - 14
8 - Conrad Laursen - Prema - 1'48"787 - 16
9 - James Wharton - Prema - 1'48"805 - 17
10 - Valerio Rinicella - AKM - 1'48"849 - 17
11 - Valentin Kluss - Jenzer - 1'48"932 - 16
12 - Alexander Dunne - US Racing - 1'48"934 - 9
13 - Martinius Stenshorne - VAR - 1'48"938 - 16
14 - Nicola Lacorte - Iron Lynx - 1'48"965 - 18
15 - Alfio Spina - BVM - 1'49"068 - 18
16 - Brando Badoer - VAR - 1'49"098 - 16
17 - Marcus Amand - US Racing - 1'49"138 - 11
18 - Arvid Lindblad - VAR - 1'49"186 - 17
19 - Taylor Barnard - PHM - 1'49"368 - 19
20 - Nandhavud Bhirombhakdi - Jenzer - 1'49"397 - 16
21 - Pedro Perino - US Racing - 1'49"464 - 16
22 - Maya Weug - Iron Lynx - 1'49"464 - 17
23 - Ivan Domingues - Iron Lynx - 1'49"496 - 17
24 - Jesse Carrasquedo - Monlau - 1'49"565 - 18
25 - Jules Castro - VAR - 1'49"739 - 16
26 - Emerson Fittipaldi - VAR - 1'49"792 - 17
27 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'49"793 - 17
28 - Jonas Ried - PHM - 1'49"813 - 17
29 - Nikita Bedrin - PHM - 1'49"879 - 16
30 - Oleksandr Partyshev - Jenzer - 1'49"917 - 15
31 - Frederik Lund - R-Ace - 1'49"972 - 15
32 - Rui Liu Qi - AKM - 1'49"977 - 18
33 - Viktoria Blokhina - PHM - 1'50"073 - 16
34 - William Karlsson - BVM - 1'50"107 - 18
35 - Giovanni Maschio - R-Ace - 1'50"281 - 16
36 - Niels Koolen - Monlau - 1'50"391 - 16
37 - Elia Sperandio - Maffi - 1'50"448 - 16
38 - Jef Machiels - Monlau - 1'50"554 - 14
39 - Andrea Frassineti - Cars - 1'51"538 - 16
40 - Ismail Akhmed - AKM - 1'53"710 - 17
41 - Georgios Markogiannis - Cram - 1'57"287 - 2
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing