World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
21 Ott 2022 [18:02]

Mugello - Qualifiche
Antonelli incontenibile

Massimo Costa - Foto Speedy

Implacabile Andrea Antonelli. Due le pole messe a segno nelle due sessioni di qualifica del Mugello, ultima tappa del campionato italiano F4. Il pilota bolognese del team Prema, nella Q1 ha segnato il tempo di 1'48"229 battendo Alexander Dunne, 1'48"464, che nella classifica generale segue Antonelli benché staccato di 64 punti. Bravo Ugo Ugochukwu (Prema) terzo davanti all'altro pilota del team veneto, Charlie Wurz. Quinta prestazione per Martinius Stenshorne davanti a un veloce Arvid Lindblad, entrambi del team VAR.

A seguire Nikhil Bohra e Kacper Sztuka, per US Racing, poi un ottimo Brando Baoder che ha staccato il nono tempo a 8 decimi dalla pole. Soltanto decimo Rafael Camara, forse rimasto troppo a lungo in corsia box nelle fasi finali, come anche i compagni James Wharton e Conrad Laursen, in fondo alla classifica per la doppia bandiera gialla nel secondo settore esposta causa uscita di pista di Alfio Spina. L'italiano di BVM aveva segnato il secondo miglior primo settore, ma ha commesso un errore rovinando la possibilità di puntare alle prime file e partirà dalla dodicesima piazzola in gara 1. Hanno centrato la top 20 la sempre brava Maya Weug, 15esima, Valerio Rinicella, 16esimo, e Nicola Lacorte, 18esimo. A metà della Q1 è uscito Jef Machiels ed è stata esposta la bandiera rossa.

Nella Q2, Antonelli se l'è giocata con Camara e Sztuka. Il polacco di US Racing era in cima alla classifica con 1'48"253, poi il brasiliano della FDA lo ha superato con 1'48"213. Alla fine però, è stato ancora Antonelli a battere tutti realizzando il tempo finale di 1'48"127. Camara si consola con la terza pole che viene assegnata a chi, tra le due sessioni, realizza il miglior secondo crono. In Q2, Dunne è rimasto bene ancorato alle prime posizioni risultando quarto davanti a Ugochukwu e Wurz. Ancora bene Lindblad, settimo, e bravissima la Weug, decima. Badoer buon 12esimo guida la pattuglia tricolore oltre ad Antonelli: Rinicella è 17esimo, Spina 19esimo, Lacorte 21esimo. Grande delusione per PHM, le cui punte Nikita Bedrin e Taylor Barnard hanno chiuso a centro classifica.

Venerdì 21 ottobre 2022, qualifica 1

1 - Andrea Antonelli - Prema - 1'48"229
2 - Alexander Dunne - US Racing - 1'48"464
3 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'48"535
4 - Charlie Wurz - Prema - 1'48"588
5 - Martinius Stenshorne - VAR - 1'48"723
6 - Arvid Lindblad - VAR - 1'48"781
7 - Nikhil Bohra - US Racing - 1'49"001
8 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'49"030
9 - Brando Badoer - VAR - 1'49"062
10 - Rafael Camara - Prema - 1'49"110
11 - Marcus Amand - US Racing - 1'49"149
12 - Alfio Spina - BVM - 1'49"151
13 - Emerson Fittipaldi - VAR - 1'49"198
14 - Akshay Bohra - US Racing - 1'49"300
15 - Maya Weug - Iron Lynx - 1'49"418
16 - Valerio Rinicella - AKM - 1'49"422
17 - Valentin Kluss - Jenzer - 1'49"517
18 - Nicola Lacorte - Iron Lynx - 1'49"555
19 - Nikita Bedrin - PHM - 1'49"571
20 - Jules Castro - VAR - 1'49"722
21 - Taylor Barnard - PHM - 1'49"860
22 - Ivan Domingues - Iron Lynx - 1'49"860
23 - Jesse Carrasquedo - Monlau - 1'49"875
24 - Pedro Perino - US Racing - 1'49"949
25 - Oleksandr Partyshev - Jenzer - 1'49"975
26 - Rui Liu Qi - AKM - 1'50"065
27 - Jonas Ried - PHM - 1'50"417
28 - Frederik Lund - R-Ace - 1'50"428
29 - Elia Sperandio - Maffi - 1'50"479
30 - William Karlsson - BVM - 1'50"501
31 - Niels Koolen - Monlau - 1'50"505
32 - Nandhavud Bhirombhakdi - Jenzer - 1'50"525
33 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'50"601
34 - Viktoria Blokhina - PHM - 1'50"785
35 - Giovanni Maschio - R-Ace - 1'50"808
36 - James Wharton - Prema - 1'50"870
37 - Conrad Laursen - Prema - 1'51"117
38 - Andrea Frassineti - Cars - 1'51"296
39 - Jef Machiels - Monlau - 1'51"708
40 - Georgios Markogiannis - Cram - 1'51"783
41 - Ismail Akhmed - AKM - 1'53"567

Venerdì 21 ottobre 2022, qualifica 2

1 - Andrea Antonelli - Prema - 1'48"127
2 - Rafael Camara - Prema - 1'48"213
3 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'48"253
4 - Alexander Dunne - US Racing - 1'48"399
5 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'48"410
6 - Charlie Wurz - Prema - 1'48"483
7 - Arvid Lindblad - VAR - 1'48"671
8 - Nikhil Bohra - US Racing - 1'48"697
9 - Marcus Amand - US Racing - 1'48"755
10 - Maya Weug - Iron Lynx - 1'48"779
11 - James Wharton - Prema - 1'48"852
12 - Brando Badoer - VAR - 1'48"898
13 - Akshay Bohra - US Racing - 1'48"915
14 - Martinius Stenshorne - VAR - 1'48"995
15 - Conrad Laursen - Prema - 1'49"013
16 - Emerson Fittipaldi - VAR - 1'49"059
17 - Valerio Rinicella - AKM - 1'49"112
18 - Taylor Barnard - PHM - 1'49"232
19 - Alfio Spina - BVM - 1'49"255
20 - Nikita Bedrin - PHM - 1'49"287
21 - Nicola Lacorte - Iron Lynx - 1'49"314
22 - Jesse Carrasquedo - Monlau - 1'49"351
23 - Oleksandr Partyshev - Jenzer - 1'49"368
24 - Valentin Kluss - Jenzer - 1'49"373
25 - Ivan Domingues - Iron Lynx - 1'49"380
26 - Elia Sperandio - Maffi - 1'49"434
27 - Pedro Perino - US Racing - 1'49"615
28 - Jules Castro - VAR - 1'49"689
29 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'49"815
30 - Williams Karlsson - BVM - 1'49"822
31 - Nandhavud Bhirombhakdi - Jenzer - 1'50"065
32 - Jonas Ried - PHM - 1'50"096
33 - Giovanni Maschio - R-Ace - 1'50"223
34 - Frederik Lund - R-Ace - 1'50"371
35 - Viktoria Blokhina - PHM - 1'50"438
36 - Niels Koolen - Monlau - 1'50"443
37 - Rui Liu Qi - AKM - 1'50"827
38 - Georgios Markogiannis - Cram - 1'51"023
39 - Andrea Frassineti - Cars - 1'51"086
40 - Ismail Akhmed - AKM - 1'52"825
41 - Jef Machiels - Monlau - no time
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing