formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
23 Ago 2024 [15:06]

Mugello, libere 2
Bohra si conferma

Davide Attanasio - Foto Speedy

Anche nelle seconde prove libere dell'appuntamento inaugurale del campionato Euro 4, di scena sul circuito del Mugello, Akshay Bohra (US Racing) si è confermato in vetta. 1'48"777 la prestazione dello statunitense, nato a New York, con origini singaporiane. Un tempo peggiore di quello messo a segno nel turno inaugurale, forte di una pista più calda e quindi in condizioni peggiori. Il team US Racing si è confermato in ottima forma, se si considera il secondo tempo di Jack Beeton e un buon potenziale da parte di Maxim Rehm, espresso più nel primo turno che in questo.

Il team Prema, che in mattinata aveva occupato le posizioni di rincalzo, ha fatto un passo in avanti: Kean Nakamura-Berta, pilota con licenza giapponese in forza all'academy Alpine, ha completato la top tre, mentre Freddie Slater - quarto - ha offerto una prova più consona al suo status. Tre degli altri quattro ragazzi della squadra italiana hanno occupato le prime dieci piazze, mentre non è stata certamente la giornata di Dion Gowda. Tra gli italiani, notevole ottavo crono per Emanuele Olivieri (AKM), non male Davide Larini (PHM).

Venerdì 23 agosto 2024, libere 2

1 - Akshay Bohra - US Racing - 1'48"777 - 15 giri
2 - Jack Beeton - US Racing - 1'48"955 - 15
3 - Kean Nakamura-Berta - Prema - 1'49"007 - 9
4 - Freddie Slater - Prema - 1'49"037 - 10
5 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'49"191 - 9
6 - Alex Powell - Prema - 1'49"253 - 9
7 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'49"294 - 16
8 - Emanuele Olivieri - AKM - 1'49"544 - 13
9 - Maksimilian Popov - PHM - 1'49"556 - 12
10 - Tomass Stolcermanis - Prema - 1'49"563 - 10
11 - Enzo Yeh - R-Ace - 1'49"568 - 12
12 - Kabir Anurag - US Racing - 1'49"575 - 16
13 - Maxim Rehm - US Racing - 1'49"609 - 15
14 - Davide Larini - PHM - 1'49"680 - 13
15 - Enea Frey - Jenzer - 1'49"709 - 10
16 - Dion Gowda - Prema - 1'49"860 - 10
17 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'49"996 - 10
18 - Gabriel Gomez - PHM - 1'50"258 - 12
19 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'50"275 - 15
20 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1'50"286 - 15
21 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 1'50"397 - 15
22 - Andrija Kostic - Van Amersfoort - 1'50"645 - 16
23 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 1'50"768 - 17
24 - Alvise Rodella - Van Amersfoort - 1'50"868 - 14
25 - Oleksandr Savinkov - AKM - 1'51"465 - 14
26 - Everett Stack - PHM - 1'51"519 - 12
27 - Mattia Marchiante - AKM - 1'52"318 - 14
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing