World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
4 Ott 2019 [13:06]

Mugello, libere 2: Hauger fa il vuoto

Dal Mugello - Mattia Tremolada

D‍ennis Hauger ha fatto il vuoto alle proprie spalle nella seconda sessione di prove libere. Con il tempo di 1'46"675 il pilota norvegese ha messo ben sei decimi tra sé e il resto del gruppo. I rookie Jonny Edgar, Lorenzo Ferrari e Roman Stanek guidano l'inseguimento precedendo Gianluca Petecof. Il brasiliano della Prema è chiamato a rispondere al tentativo di fuga in classifica di Hauger, che al momento gode di 53 punti di vantaggio (senza scarti). Petecof deve quindi reagire per mantenere vive le proprie speranze di giocarsi il titolo a Monza. 

O‍ttima ancora una volta la performance di Ferrari, che si conferma velocissimo al Mugello. Il pilota del team Antonelli ha migliorato il proprio tempo record del primo turno ed è uno dei candidati per centrare la prima fila nelle qualifiche di questa sera. In risalita Daniel Vebster (Cram), mentre ha perso qualche posizione il rientrante Marzio Moretti, che nel primo turno aveva subito ripreso confidenza con la propria vettura.

Venerdì 4 ottobre 2019, libere 2

1 - Dennis Hauger - Van Amersfoort - 1'46"675 - 18 giri
2 - Jonny Edgar - Jenzer - 1'47"217 - 16
3 - Lorenzo Ferrari - Antonelli - 1'47"324 - 18
4 - Roman Stanek - US Racing - 1'47"472 - 15
5 - Gianluca Petecof - Prema - 1'47"482 - 15
6 - Ido Cohen - Van Amersfoort - 1'47"496 - 16
7 - Paul Aron - Prema - 1'47"548 - 14
8 - Mikhael Belov - Bhaitech - 1'47"597 - 19
9 - William Alatalo - Mucke - 1'47"674 - 18
10 - Jushua Durksen - Mucke - 1'47"785 - 18
11 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'47"808 - 15
12 - Alessandro Famularo - Prema - 1'48"001 - 15
13 - Lucas Allecco Roy - Van Amersfoort - 1'48"083 - 18
14 - Daniel Vebster - Cram - 1'48"384 - 17
15 - Umberto Laganella - Bhaitech - 1'48"576 - 17
16 - Roee Meyuhas - Cram - 1'48"651 - 15
17 - Filipe Ugran - BVM - 1'48"759 - 18
18 - Ivan Berets - DRZ Benelli - 1'48"771 - 15
19 - Axel Gnos - Jenzer - 1'48"809 - 15
20 - Marzio Moretti - BVM - 1'48"814 - 18
21 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 1'48"849 - 17
22 - Amna Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'48"944 - 16
23 - Emilio Cipriani - Cram - 1'49"063 - 17
24 - Jesse Salmenautio - DRZ Benelli - 1'49"131 - 18
25 - Emidio Pesce - Jenzer - 1'49"131 - 18
26 - Santiago Ramos - DR Formula - 1'49"818 - 13
27 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'50"068 - 18
28 - Erwin Zanotti - Mucke - 1'50"091 - 16 
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing