GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
2 Ott 2020 [17:18]

Mugello, libere 2
Rasmussen ancora leader

Dal Mugello - Massimo Costa

C'è nuovamente Oliver Rasmussen in cima alla classifica della Formula Regional European al Mugello. Al danese del team Prema deve piacere particolarmente il tracciato toscano perché dopo il primo turno che lo ha visto primeggiare, si è ripetuto nella sessione del pomeriggio realizzando il tempo di 1'41"580. Terzo in campionato con 140 punti, Rasmussen è ancora in piena corsa per il titolo essendo il leader Gianluca Petecof a quota 184 e Arthur Leclerc a 162. E proprio Leclerc e Petecof, in questo ordine, hanno seguito Rasmussen nella classifica odierna con i tempi di 1'41"636 e 1'41"699. Quarto è Pierre-Louis Chovet (VAR) che ha compiuto un bel salto in avanti tra una sessione e l'altra mettendosi dietro le tre vetture del team KIC, con Juri Vips davanti a Patrik Pasma e Konsta Lappalainen. A seguire Alessandro Famularo, della VAR, e Jamie Chadwick davanti ad Emidio Pesce.

Venerdì 2 ottobre 2020, libere 2

1 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'41"580 - 18 giri
2 - Arhtur Leclerc - Prema - 1'41"636 - 17
3 - Gianluca Petecof - Prema - 1'41"699 - 18
4 - PIerre-Louis Chovet - VAR - 1'42"255 - 16
5 - Juri Vips - KIC - 1'42"314 - 17
6 - Patrik Pasma - KIC - 1'42"357 - 13
7 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'42"537 - 17
8 - Alessandro Famularo - VAR - 1'42"789 - 14
9 - Jamie Chadwick - Prema - 1'43"104 - 16
10 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'43"489 - 14
11 - Gillian Henrion - GTE - 1'44"530 - 19
12 - Andrea Cola - Monolite - 1'45"584 - 14