FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
12 Lug 2024 [13:58]

Mugello, libere 2
Yamakoshi passa al comando

Dal Mugello - Massimo Costa - Foto Speedy

Il team Van Amersfoort passa all'attacco. Dopo un primo turno soft, la squadra olandese nella seconda sessione libera del Mugello ha preso le redini della classifica portando al comando Hiyu Yamakoshi. Il giapponese, 12esimo stamane, ha fatto valere i gradi del secondo in campionato mettendosi dietro Jack Beeton (US Racing) e Freddie Slater del team Prema (tutti è tre compresi in 85 millesimi su un tracciato da 1'47") che nella prima sessione erano stati i più veloci. Si annuncia gran battaglia per le due qualifiche che si terranno nel tardo pomeriggio

Prema ha piazzato Kean Nakamura quarto, in risalita Rashid Al Dhaheri, buon sesto davanti ad Alex Powell che dopo l'incidente causato da Luka Sammalisto nel primo tuno è in ripresa. Tra i piloti della squadra veneta, quinto si è inserito Akshay Bohra di US Racing. In top 10, bravo Gustav Jonsson di Van Amersfoort seguito da altre due vetture Prema, quelle di Dion Gowda, non particolarmente brillante fino ad ora, e di Tomass Stolcermanis.

In risalita Alvise Rodella, 14esimo ed Emanuele Olivieri, 16esimo. Rimane stabile rispetto al mattino Davide Larini, 24esimo. Problemi per Sammalisto che non ha girato dopo l'uscita del mattino. Nel primo turno, il finlandese nonostante le bandiere gialle aveva urtato Powell e per questo motivo pagherà quattro posizioni sullo schieramento di partenza di gara 1.

Venerdì 12 luglio 2024, libere 2

1 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'47"985 - 11 giri
2 - Jack Beeton - US Racing - 1'48"047 - 11
3 - Freddie Slater - Prema - 1'48"070 - 13
4 - Kean Nakamura - Prema - 1'48"175 - 12
5 - Akshay Bohra - US Racing - 1'48"391 - 13
6 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'48"443 - 13
7 - Alex Powell - Prema - 1'48"572 - 12
8 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 1'48"594 - 12
9 - Dion Gowda - Prema - 1'48"742 - 12
10 - Tomass Stolcermanis - Prema - 1'48"780 - 12
11 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'48"877 - 12
12 - Reno Francot - Jenzer - 1'48"910 - 11
13 - Maxim Rehm - US Racing - 1'48"984 - 12
14 - Alvise Rodella - Van Amersfoort - 1'49"023 - 11
15 - Matheus Ferreira - US Racing - 1'49"028 - 12
16 - Emanuele Olivieri - AKM - 1'49"063 - 13
17 - Andrija Kostic - Van Amersfoort - 1'49"064 - 11
18 - Maksimilian Popov - PHM - 1'49"076 - 12
19 - Enea Frey - Jenzer - 1'49"081 - 11
20 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'49"126 - 11
21 - Enzo Yeh - R-Ace - 1'49"221 - 14
22 - Kabir Anurag - US Racing - 1'49"237 - 11
23 - Andrej Petrovic - PHM - 1'49"315 - 15
24 - Davide Larini - PHM - 1'49"331 - 13
25 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 1'49"436 - 12
26 - Luca Viisoreanu - AS Motorsport - 1'49"526 - 11
27 - Kamal Mrad - PHM - 1'49"653 - 12
28 - Oscar Wurz - Jenzer - 1'49"829 - 10
29 - Omar Aldereyaane - AKM - 1'50"031 - 13
30 - Edward Robinson - AS Motorsport - 1'50"081 - 12
31 - Oleksandr Savinkov - AKM - 1'50"384 - 12
32 - Everett Stack - PHM - 1'50"388 - 7
33 - Wiktor Dobrzanski - AS Motorsport - 1'51"287 - 15
34 - Gabriel Holguin - Maffi - 1'51"298 - 15
35 - Filippo Fiorentino - Cram - 1'52"267 - 13
36 - Nathanael Berreby - Maffi - 1'54"212 - 15
37 - Luka Sammalisto - R-Ace - senza tempo - 0
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing