F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
1 Lug 2005 [19:57]

Mugello, libere: Alessandro Ciompi leader

E’ l’uomo del venerdì, ma di certo non vorrebbe portare con sé questa etichetta. Come a Imola infatti, Alessandro Ciompi è stato velocissimo nelle prove libere odierne al Mugello dove si terrà la quinta prova del Trofeo Csai F.3000 Italia. Il toscano, che gioca in casa, ha sparato due giri super, sotto l’1’41” precedendo di 0”288 il compagno e leader del campionato Luca Filippi. Due Lola del Fisichella Motor Sport davanti quindi, ormai una consuetudine, ma la pioggia caduta nel tardo pomeriggio potrebbe avere rovinato i piani stilati oggi dai team per la qualifica di domani. Ottimo terzo tempo Giacomo Ricci che ha segnato una delle migliori prestazioni dell’anno. Il pilota italiano della Astromega è decisamente vicino ai Fisichella’s boy e domani potrebbe fare lo sgambetto a Ciompi e Filippi. E’ sesto Toni Vilander che ha rotto il cambio: il finlandese è preceduto da Jarek Janis e Pastor Maldonado, a loro agio sul difficile tracciato del Mugello, ed ha un diavolo per capello per tutte le rotture meccaniche che sta accumulando. Da registrare l’incidente di Riccardo Mari che per la prima volta è salito sulla Lola B02/50 del team Euronova.
Primo tra le monoposto della classe Light è risultato Stefano Gattuso che ha segnato tempi interessanti. Più staccati Giuseppe Strano e i debuttanti Nassim Sidi Said e Giuseppe Chiminelli, in arrivo dal campionato Prototipi.
Nella foto, Alex Ciompi.

I tempi delle libere, venerdì 1 luglio 2005

1 – Alessandro Ciompi (Lola B02/50) – FMS – 1’40”823
2 – Luca Filippi (Lola B02/50) – CMS – 1’41”111
3 – Giacomo Ricci (Lola B02/50) – Astromega – 1’41”243
4 – Jarek Janis (Lola B02/50) – Ma Con – 1’41”500
5 – Pastor Maldonado (Lola B02/50) – Sighinolfi – 1’41”659
6 – Toni Vilander (Lola B02/50) – Astromega – 1’41”895
7 – Alex Lloyd (Lola B02/50) – GP Racing – 1’41”977
8 – Maro Engel (Lola B02/50) – Durango – 1’42”116
9 – Juan Caceres (Lola B02/50) – GP Racing – 1’42”280
10 – Matteo Cressoni (Lola B02/50) – BCN – 1’42 »970
11 – Bernhard Auinger (Lola B02/50) – Sighinolfi – 1’43”023
12 – Stefano Gattuso (Lola B99/50) – Vanni/Traini – 1’43”268
13 – Jan Charouz (Lola B02/50) – Ma Con – 1’43”439
14 – Giacomo Piccini (Lola B02/50) – Euronova – 1’44”078
15 – Riccardo Mari (Lola B02/50) – Euronova – 1’45”180
16 – Giuseppe Strano (Lola B99/50) – Motori di Carlotta – 1’45”812
17 – Nassim Sidi Said (Lola B99/50) – Azeta – 1’53”083
18 – Giuseppe Chiminelli (Lola B99/50) – Euronova – 1’53”346