World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
2 Lug 2005 [14:23]

Mugello, qualifica 1: Luca Filippi tiene a bada le Astromega

Luca Filippi è stato il protagonista delle prima qualifica della mattinata. Il pilota piemontese del Fisichella Motor Sport, ha conquistato il miglior tempo (1’40”559) davanti a un Vilander in gran forma e all’altro pilota Astromega, Ricci. Quarto piazzamento per Ciompi, penalizzato dal traffico in pista, che non è riuscito a ripetere la bella prestazione di ieri. Il pilota di casa è comunque davanti a Lloyd della GP Racing che è stato in testa per la prima parte delle prove, a Cressoni e a Caceres. Il ceco Janis ha raggiunto l’ottavo tempo, precedendo Maldonado, sempre più a suo agio in questa pista, fino a ieri del tutto nuova per lui. Decimo Engel della Durango, davanti al primo delle Light Gattuso che questa mattina ha tenuto testa a molti piloti con le Lola B02.
Bella prestazione di Piccini, che ha stappato il 12° tempo, a dimostrazione della sempre maggiore confidenza con questo tipo di vetture. A seguire le Lola B02 di Aiunger e Charouz che precedono Strano e Mari e le new entry Sidi e Chiminelli.
Nella foto, Luca Filippi.

Giorgio Verlicchi

La cronaca
Lloyd è leader incontrastato dei primi 10 minuti di qualifica col tempo di 1’41”303. Lo seguono: Caceres, Cressoni, Engel, Gattuso e Auinger, ma molti piloti devono ancora scendere in pista. Al 12° calca il tracciato Vilander e subito si porta in quarta posizione dietro a Caceres che è appena stato passato da Cressoni. Alle spalle del finlandese dell’Astromega c’è il ceco della Ma-con Janis fino a quando Vilander, oggi in perfetta sintonia con la propria vettura, non fa staccare il tempo di 1’40”936 strappando così la leadership. Al 17° minuto la supremazia Astromega è completata da Ricci che si posiziona al seguito del compagno di scuderia. Dietro a loro c’è Ciompi molto a suo agio nel circuito “casalingo”, ma, dopo poco è scalzato da Filippi, rientrato dai box per un ritocco all’assetto. Al giro successivo il pilota piemontese infatti brucia tutti con un ottimo 1’40”559 decretando la leadership definitiva e ipotecando la pole.

Giorgio Verlicchi

I tempi di qualifica 1, venerdì 1 luglio 2005

Luca Filippi (Lola B02/50) – CMS – 1’40”559
Toni Vilander (Lola B02/50) – Astromega – 1’40”936
Giacomo Ricci (Lola B02/50) – Astromega – 1’41”055
Alessandro Ciompi (Lola B02/50) – FMS – 1’41”224
Alex Lloyd (Lola B02/50) – GP Racing – 1’41”303
Matteo Cressoni (Lola B02/50) – BCN – 1’41”393
Juan Caceres (Lola B02/50) – GP Racing – 1’41”488
Jarek Janis (Lola B02/50) – Ma Con – 1’41”536
Pastor Maldonado (Lola B02/50) – Sighinolfi – 1’42”025
Maro Engel (Lola B02/50) – Durango – 1’42”278
Stefano Gattuso (Lola B99/50) – Vanni/Traini – 1’42”395
Giacomo Piccini (Lola B02/50) – Euronova – 1’42”474
Bernhard Auinger (Lola B02/50) – Sighinolfi – 1’42”608
Jan Charouz (Lola B02/50) – Ma Con – 1’42”885
Giuseppe Strano (Lola B99/50) – Motori di Carlotta – 1’43”687
Riccardo Mari (Lola B02/50) – Euronova – 1’43”956
Nassim Sidi Said (Lola B99/50) – Azeta – 1’50”426
Giuseppe Chiminelli (Lola B99/50) – Euronova – 1’51”262