formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
14 Lug 2018 [16:20]

Mugello, qualifica 1-2
Pole a Krohn e Zampieri

Sono del finlandese Jesse Krohn (BMW M6 GT3-BMW Team Padova)) e di Daniel Zampieri (Lamborghini Huracan-Antonelli Motorsport) le due pole del quarto appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo in programma al Mugello. Nel primo turno di prove il 27enne finlandese, pilota ufficiale BMW e scelto dal team italiano per questo weekend, ha staccato il miglior tempo con 1’46"301, portando la M6 GT3 del BMW Team Padova in prima fila per gara-1, dove troverà la Lamborghini Huracan (Antonelli Motorsport) di Giacomo Altoè (1’46"383).

Dalla seconda fila scatteranno Vito Postiglione (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing), che ha fatto fermare i cronometri sull'1’46"666, e Bar Baruch (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia) accreditato del tempo di 1’46"697, mentre alle loro spalle si andranno a posizionare Giancarlo Fisichella (Ferrari 488-Scuderia Baldini 27), che ha ottenuto il crono di 1’47"125 e Giacomo Barri (Lamborghini Huracan-Petri Corse Motorsport) con il tempo di 1’47"215.

Nella seconda sessione di prove, il leader provvisorio della classe GT3 Daniel Zampieri, ha ottenuto il miglior tempo con 1’46"827, precedendo Stefano Gai (Ferrari 488-Scuderia Baldini 27) in 1’46"896, ed entrambi si posizioneranno in prima fila nella griglia di partenza di gara-2. Alle loro spalle sulla griglia di partenza ci saranno Daniel Mancinelli (Ferrari 488-Easy Race), accreditato di 1’46"969 e Giovanni Venturini (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing), com tempo di 1’47.110. In terza fila si andranno a posizionare Raffaele Giammaria (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing), con il tempo di 1’47"112 e Lorenzo Veglia (Lamborghini Huracan-Antonelli Motorsport), in 1’47"520.

Sfortuna, invece, per il debutto nella serie tricolore della Bentley Continental GT3 con Nicola Larini ed Alex Caffi. I piloti del Petri Corse Motorsport non hanno potuto prendere parte ai due turni di prove ufficiali a causa di ripetuti problemi all’impianto di alimentazione che hanno richiesto l’invio di ricambi direttamente dalla factory inglese di Crewe. La vettura non sarà disponibile per gara-1, ma sarà regolarmente al via in gara-2.

Nella classe Super GT Cup, il miglior tempo è andato nella prima sessione a Kikko Galbiati (Lamborghini Huracan-Antonelli Motorsport) con il tempo di 1’48"951, mentre nel secondo turno ha staccato il best lap Pietro Perolini, anche lui con i colori della compagine bolognese, 1’51"376. Nella GT Cup, infine, il miglior tempo è andato nel primo turno a Eugenio Pisani (Porsche 991-Duell Motorsport-TFT Team) con 1’53"868, mentre nella seconda sessione Mimmo Guagliardo (Porsche 991-Island Motorsport) con 1’57.850 ha preceduto le due Porsche 991 di Vincenzo Sauto e Giuseppe Nicolosi.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing