formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
14 Lug 2018 [16:20]

Mugello, qualifica 1-2
Pole a Krohn e Zampieri

Sono del finlandese Jesse Krohn (BMW M6 GT3-BMW Team Padova)) e di Daniel Zampieri (Lamborghini Huracan-Antonelli Motorsport) le due pole del quarto appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo in programma al Mugello. Nel primo turno di prove il 27enne finlandese, pilota ufficiale BMW e scelto dal team italiano per questo weekend, ha staccato il miglior tempo con 1’46"301, portando la M6 GT3 del BMW Team Padova in prima fila per gara-1, dove troverà la Lamborghini Huracan (Antonelli Motorsport) di Giacomo Altoè (1’46"383).

Dalla seconda fila scatteranno Vito Postiglione (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing), che ha fatto fermare i cronometri sull'1’46"666, e Bar Baruch (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia) accreditato del tempo di 1’46"697, mentre alle loro spalle si andranno a posizionare Giancarlo Fisichella (Ferrari 488-Scuderia Baldini 27), che ha ottenuto il crono di 1’47"125 e Giacomo Barri (Lamborghini Huracan-Petri Corse Motorsport) con il tempo di 1’47"215.

Nella seconda sessione di prove, il leader provvisorio della classe GT3 Daniel Zampieri, ha ottenuto il miglior tempo con 1’46"827, precedendo Stefano Gai (Ferrari 488-Scuderia Baldini 27) in 1’46"896, ed entrambi si posizioneranno in prima fila nella griglia di partenza di gara-2. Alle loro spalle sulla griglia di partenza ci saranno Daniel Mancinelli (Ferrari 488-Easy Race), accreditato di 1’46"969 e Giovanni Venturini (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing), com tempo di 1’47.110. In terza fila si andranno a posizionare Raffaele Giammaria (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing), con il tempo di 1’47"112 e Lorenzo Veglia (Lamborghini Huracan-Antonelli Motorsport), in 1’47"520.

Sfortuna, invece, per il debutto nella serie tricolore della Bentley Continental GT3 con Nicola Larini ed Alex Caffi. I piloti del Petri Corse Motorsport non hanno potuto prendere parte ai due turni di prove ufficiali a causa di ripetuti problemi all’impianto di alimentazione che hanno richiesto l’invio di ricambi direttamente dalla factory inglese di Crewe. La vettura non sarà disponibile per gara-1, ma sarà regolarmente al via in gara-2.

Nella classe Super GT Cup, il miglior tempo è andato nella prima sessione a Kikko Galbiati (Lamborghini Huracan-Antonelli Motorsport) con il tempo di 1’48"951, mentre nel secondo turno ha staccato il best lap Pietro Perolini, anche lui con i colori della compagine bolognese, 1’51"376. Nella GT Cup, infine, il miglior tempo è andato nel primo turno a Eugenio Pisani (Porsche 991-Duell Motorsport-TFT Team) con 1’53"868, mentre nella seconda sessione Mimmo Guagliardo (Porsche 991-Island Motorsport) con 1’57.850 ha preceduto le due Porsche 991 di Vincenzo Sauto e Giuseppe Nicolosi.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing