Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
14 Lug 2018 [16:00]

Mugello, qualifica
Baldan scatta dalla pole

La lotta sul filo dei decimi di secondo tra un poker di straordinari protagonisti del TCR Italy, si chiude nel segno di Nicola Baldan e della Hyundai i30 N di Pit Lane Competizioni. Lo schieramento di partenza di gara 1 per il quarto round tricolore vede infatti imporsi il campione in carica, autore del suo miglior crono in 1’57"679 ed a con 8 centesimi di vantaggio sul suo rivale della scorsa stagione, il vicecampione Eric Scalvini al volante della i30 N di BRC Racing Team.

Il miglior tempo della qualifica è in realtà firmato da Salvatore Tavano e dalla Cupra TCR, ma il pilota di Seat Motorsport Italia, costretto a rallentare e poi fermare la sua vettura nel finale di sessione, viene però penalizzato di due posizioni in griglia per non averla posizionata nelle aree di sicurezza previste, costringendo così l’esposizione del Full Course Yellow ed alla percorrenza dei suoi avversari ad una velocità imposta tra 60 ed 80 km/h.

Quarto è risultato il capo classifica Luigi Ferrara (Alfa Romeo Giulietta V-Action) che certamente darà battaglia nelle due gare.
Enrico Bettera conquista la quinta posizione in griglia sulla Audi RS3 Lms di Pit Lane Competizioni davanti al duo portoghese, César Machado e José Rodrigues sulla Honda Civic di Target Competition. Max Gagliano, autore del settimo tempo assoluto, si aggiudica il duello per il primato di Trofeo Nazionale DSG con il compagno di colori in Seat Motorsport Italia Matteo Greco, alle sue spalle per meno di 4 centesimi di secondo. Completano la Top-10 di schieramento Andrea Larini, sulla Cupra di Pit Lane e Marco Pellegrini, sulla Civic di Target Competition.