formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
17 Giu 2018 [15:30]

Misano, gara 2
Schmarl precede Ferrara

Dopo un concentrato di spettacolo ed emozioni, che ha addirittura costretto a due partenze per i contatti multipli del primo giro, l’austriaco Jürgen Schmarl vince la seconda gara valevole per il terzo round stagionale del TCR Italy corsosi a Misano. Un successo, quello del pilota della Honda di Target Competition, che matura dopo una bagarre appassionante nelle posizioni di testa ed una rincorsa finale alla Cupra di Andrea Larini terminata in realtà solo dopo la bandiera a scacchi.

Il toscano di Pit Lane Competizioni, primo sul traguardo, è infatti costretto a retrocedere 15esimo dopo la penalizzazione di 25 secondi comminata per la procedura di partenza dietro la Safety Car. Luigi Ferrara, partito ottavo per la griglia invertita nelle prime otto posizioni d’arrivo di gara 1, rimonta così fino al secondo posto, mentre nella scia della Alfa Romeo Giulietta by Romeo Ferraris di V-Action, Max Mugelli conquista il primo podio stagionale sulla Civic FK7 di MM Motorsport con la quale sigla anche il secondo giro più veloce della gara.

Sfiora invece il podio Lorenzo Nicoli, sulla Civic FK2 di MM Motorsport, con la quale nel finale riesce ad avere la meglio su Edoardo Cappello, sorprendente al debutto sulla Giulietta by Romeo Ferraris schierata dalla Otto Motorsport. Alle loro spalle si disegna invece il podio del Trofeo Nazionale DSG dove Giuseppe Montalbano sigla un bis strepitoso al suo ritorno in pista e precede sul traguardo il capoclassifica Giovanni Altoè (Audi Pit Lane) e Matteo Bergonzini. Il pilota emiliano, dal canto suo, sulla seconda Cupra di BF Motorsport, aveva anche lottato per il primato di categoria oltre ad essersi portato in testa dopo la prima partenza neutralizzata dalla bandiera rossa e dal successivo start dietro la Safety Car.
Gli episodi delle prime curve, con l’uscita di scena di ben otto concorrenti, determinano infatti il doppio start che comunque non spegne la carica agonistica di uno schieramento sempre ai ferri corti.

Ne sa qualcosa il campione in carica Nicola Baldan che, costretto a partire dal fondo dello schieramento per il ritiro sofferto in gara 1 sulla Hyundai i30 N della Pit Lane, riesce a terminare nono, con tanto di giro più veloce e di sorpasso all’ultima tornata sul rivale vicecampione Eric Scalvini, sulla stessa vettura schierata però dal BRC Racing Team. Sfiora la Top-10 invece Cosimo Papi, sulla Cupra DSG di BD Racing, davanti a Federico Paolino sull’altra Hyundai della squadra piemontese, mentre, con tempi sul giro inferiori al loro stesso passo in qualifica, Walter Margelli, 13esimo, vede finalmente le posizioni alte di classifica in continua crescita sulla Civic di Nannini Racing e Daniele Cappellari, 14esimo, completa un weekend prezioso al rientro tricolore ed alla prima uscita sulla Volkswagen Golf GTI sempre seguita in proprio nei colori CRC.