F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
16 Ott 2016 [11:39]

Mugello, qualifiche
Le pole a Vanthoor e Bortolotti

Sono di Laurens Vanthoor (Audi R8 LMS) e Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracan) le pole nelle due gare del 7° ed ultimo round del Campionato Italiano Gran Turismo in corso all’autodromo del Mugello. Nella prima sessione di prove caratterizzata da pista bagnata, il pilota di Audi Sport Italia è stato l’unico a scendere sotto il muro dei 2’05, siglando il tempo di 2’04"934 e, pertanto, sarà lui a schierarsi in pole sulla griglia di partenza di gara-1.

Vanthoor troverà al suo fianco la Lamborghini Huracan (Imperiale Racing) di Jeroen Mul, che ha ottenuto il secondo tempo con 2’05"362, davanti a Patrick Kujala (2’05"468) e Mirko Venturi (2’06"087), che andranno a posizionarsi in seconda fila. Con l’ottavo tempo (2’07"047) ha concluso Alex Zanardi, che andrà a schierarsi in quarta fila accanto a Riccardo Agostini (2’06"817).

Nel secondo turno di prove Bortolotti ha siglato la pole con il crono di 2’03"941 e in gara-2 troverà al suo fianco Marco Mapelli (2’04"339). Dalla seconda fila scatteranno Alex Zanardi, autore di un ottimo terzo tempo (2’04"736), e Niccolò Schirò (2’05"046), mentre alle loro spalle andranno a posizionarsi Stefano Gai (2’05"061) e Giovanni Venturini (2’05"438), rispettivamente, quinti e sesti nella classifica dei migliori tempi.

Nella classe GT3, nel primo turno è stato il più veloce Vito Postiglione (Lamborghini Gallado-Imperiale Racing) che ha fatto fermare i cronometri a 2’07"287 davanti ad Alessandro Baccani (2’09"304) con la Porsche 997 dell’Ebimotors, mentre nella seconda sessione Eddi Cheever III (Ferrari 458 Italia-Scuderia Baldini 27) con il crono di 2’05"781 ha preceduto il compagno di squadra Lorenzo Casè (2’07"143).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing