GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
27 Ott 2018 [17:52]

Mugello, qualifiche
Pole a Zampieri e Altoè

E’ iniziato nel migliore dei modi al Mugello l’ultimo weekend della stagione del GT italiano, quello che assegnerà il titolo della classe GT3, per i portacolori dell’Antonelli Motorsport, al comando della classifica provvisoria. In entrambe le sessioni, infatti, Daniel Zampieri e Giacomo Altoè, al volante della Lamborghini Huracan, hanno fatto segnare il miglior tempo con, rispettivamente 1’45"510 e 1’45"536.

Nel primo turno, Zampieri ha preceduto la vettura gemella dell’Imperiale Motorsport di Marco Mapelli (1’45"609), la Ferrari 488 (Scuderia Baldini 27) di Giancarlo Fisichella (1’45"864) e l’altra Huracan della compagine di Mirandola affidata a Vito Postiglione (1’45"874).

Nella seconda sessione, Altoè è stato l’unico a scendere sotto il muro dell’1’46", precedendo il polacco Karol Basz (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing), che ha fatto fermare i cronometri a 1’46"009, Stefano Gai (Ferrari 488-Scuderia Baldini 27), secondo in classifica generale GT3, accreditato del tempo di 1’46"020, la BMW M6 GT3 (BMW Team Italia) di Stefano Comandini (1’46"329) e l’Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) dell’israeliano Bar Baruch, terzo nella classifica e ancora in lizza per il titolo GT3, che ha concluso con il best lap di 1’46"656.

Nella Super GT Cup, Pietro Perolini (1’54"182) e Gianni Di Fant (1’52"576) si sono divisi le due pole di classe, entrambi al volante delle Lamborghini Huracan Super Trofeo dell’Antonelli Motorsport, mentre nella GT Cup è stata la volta di Davide Di Benedetto (Porsche 991-Island Motorsport) ed Eugenio Pisani (Porsche 997-Siliprandi Racing) che hanno segnato il tempo di, rispettivamente, 1’54"035 e 1’56"069.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing