formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
formula 1

Budapest - La cronaca
Magia di Norris, vince con un solo pit

Dal box McLaren cercando di "raffreddare" Piastri, intanto arrivano 5" di penalità a Leclerc che comunque non...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia RangoNella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Finale
Rovanperä profeta in patria

Michele Montesano Kalle Rovanperä ha rotto la maledizione vincendo il Rally di Finlandia. Il due volte campione WRC, che fi...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyIn gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si t...

Leggi »
27 Ott 2018 [17:52]

Mugello, qualifiche
Pole a Zampieri e Altoè

E’ iniziato nel migliore dei modi al Mugello l’ultimo weekend della stagione del GT italiano, quello che assegnerà il titolo della classe GT3, per i portacolori dell’Antonelli Motorsport, al comando della classifica provvisoria. In entrambe le sessioni, infatti, Daniel Zampieri e Giacomo Altoè, al volante della Lamborghini Huracan, hanno fatto segnare il miglior tempo con, rispettivamente 1’45"510 e 1’45"536.

Nel primo turno, Zampieri ha preceduto la vettura gemella dell’Imperiale Motorsport di Marco Mapelli (1’45"609), la Ferrari 488 (Scuderia Baldini 27) di Giancarlo Fisichella (1’45"864) e l’altra Huracan della compagine di Mirandola affidata a Vito Postiglione (1’45"874).

Nella seconda sessione, Altoè è stato l’unico a scendere sotto il muro dell’1’46", precedendo il polacco Karol Basz (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing), che ha fatto fermare i cronometri a 1’46"009, Stefano Gai (Ferrari 488-Scuderia Baldini 27), secondo in classifica generale GT3, accreditato del tempo di 1’46"020, la BMW M6 GT3 (BMW Team Italia) di Stefano Comandini (1’46"329) e l’Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) dell’israeliano Bar Baruch, terzo nella classifica e ancora in lizza per il titolo GT3, che ha concluso con il best lap di 1’46"656.

Nella Super GT Cup, Pietro Perolini (1’54"182) e Gianni Di Fant (1’52"576) si sono divisi le due pole di classe, entrambi al volante delle Lamborghini Huracan Super Trofeo dell’Antonelli Motorsport, mentre nella GT Cup è stata la volta di Davide Di Benedetto (Porsche 991-Island Motorsport) ed Eugenio Pisani (Porsche 997-Siliprandi Racing) che hanno segnato il tempo di, rispettivamente, 1’54"035 e 1’56"069.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing