formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
16 Lug 2016 [19:02]

Mugello, qualifiche
Pole di Mancinelli e Bortolotti

Sono di Daniel Mancinelli (Ferrari 488 GT3) con 1'47.133 e Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracan) con 1'46.695 le pole nelle due gare che raggruppano le classi Super GT3 e GT3. Nel primo turno di prove il portacolori del TR3 Performace ha preceduto l'Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) di Marco Mapelli (1'47.327), mentre dalla seconda fila dello schieramento di gara-1 scatteranno Jeroen Mul (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing), che ha fatto fermare i cronometri a 1'47.503 e Alberto Cerqui (BMW M6 GT3-BMW Team Italia), che ha concluso la sessione con il crono di 1'47.570.

Nel secondo turno di prove Bortolotti ha preceduto la Ferrari 488 GT3 (Black Bull Swisse Racing) di Mirko Venturi (1'46.714), mentre si andranno a schierare sulla seconda fila della griglia di partenza di gara-2 le Lamborghini Huracan di Riccardo Agostini (Antonelli Motorsport-1'46783) ed Alex Frassineti (Ombra Racing- 1'46.965). Nella GT3 si è registrato il dominio dei piloti della Scuderia Baldini con Eddie Cheever III (1'48.153) e Federico Leo (1'47.723) che sono stati i più veloci nelle rispettive sessioni.

Nel primo turno il pilota romano ha preceduto la Porsche GT3R (Ebimotors) di Venerosi-Baccani (1'48.903) e la Lamborghini Gallardo di Vito Postiglione (1'49.504), ma il pilota dell'Imperiale Racing ha concluso in anticipo la sessione per un problema alla ruota posteriore destra. Nel secondo turno Leo ha concluso davanti all'Audi R8 LMS ultra (Audi Sport Italia) di Emanuele Zonzini (1'47.953) e alla Lamborghini Gallardo (Imperiale Racing) di Andrea Gagliardini (1'50.427).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing