World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
8 Ott 2017 [8:23]

Mugello, qualifiche
Pole per Malucelli e Zampieri

Sono stati Matteo Malucelli (Ferrari 488) e Daniel Zampieri (Lamborghini Huracan) a conquistare le pole nelle due gare del 7° appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo in corso all’autodromo del Mugello. In gara 1, il portacolori della Scuderia Baldini 27, in piena corsa per il titolo della classe Super GT3, con il tempo di 1’45"438 si andrà a schierare al palo e troverà al suo fianco un altro protagonista della stagione, il romano Alex Frassineti (Lamborghini Huracan-Ombra Racing) che ha fatto fermare i cronometri a 1’45"775.

Dalla seconda fila dello schieramento scatteranno Alberto Cerqui (BMW M6 GT3-BMW Team Italia) e Niccolò Schirò (Ferrari 488-Easy Race), mentre alle loro spalle si posizioneranno Marco Mapelli (Lamborghini Huracan-Petri Corse Motorsport) e Riccardo Agostini (Lamborghini-Huracan-Antonelli Motorsport). E proprio il compagno di vettura di Agostini, Daniel Zampieri, si è superato nella seconda sessione di prove, staccando l’ottimo tempo di 1’44"767 che gli è valsa la fantastica pole.

In gara 2 accanto al pilota dell’Antonelli Motorsport, grazie al tempo di 1’45"135, si posizionerà Eddy Cheever III (Ferrari 488-Scuderia Baldini 27), seguiti da Michele Beretta (Lamborghini Huracan-Ombra Racing) e Niccolò Schirò (Ferrari 488-Easy Race), mentre dalla terza linea della griglia scatteranno Stefano Gai (Ferrari 488-Black Bull Swiss Racing), leader della classifica provvisoria, e Lorenzo Veglia (Lamborghini Huracan-Antonelli Motorsport).

Nelle due gare della classe Super GT Cup le pole sono andate ai portacolori del Vincenzo Sospiri Racing, Riccardo Cazzaniga e Tuomas Tujula. In gara-1, il pilota monzese (1’48"569) sarà affiancato dal compagno di squadra Aaro Vainio, mentre in gara-2 il pilota finlandese (1’48"600) troverà al suo fianco un latro pilota del Vincenzo Sospiri Racing, Felipe Ortiz. Sfortuna, invece, per Matteo Desideri (Antonelli Motorsport), che ha violentemente sbattuto contro le barriere di protezione alla curva Bucine nella prima sessione dopo aver ottenuto il quarto tempo.

Nella GT3 il “best lap” è stato siglato da Stefano Colombo (Ferrari 458 Italia) con il tempo di 1’47"990 e Luca Rangoni (Audi R8 LMS), che ha fatto fermare i cronometri a 1’47"113, mentre nelle due sessione della GT Cup si sono imposti Luigi Ferrara (Ferrari 458 Italia) con il tempo di 1’52"251 e Walter Palazzo (Porsche 997) che ha siglato il crono di 1’55"913. Nella GTS, infine, Mike Speakerwas (Ginetta G55-Nova Race) ha ottenuto in entrambe le sessioni il miglior tempo con 1’57.785 e 1’57.620.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing