formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
6 Lug 2023 [14:38]

Mugello, test
Di Ramos il miglior tempo

Massimo Costa - Dutch Photo

Soltanto cinque giorni fa, sul circuito di Spa, la Formula Regional European by Alpine era sotto shock per la tragedia verificatisi al termine della seconda bagnatissima gara, che ha segnato la morte di Dilano Van't Hoff dopo un violento urto subìto dalla monoposto dell'incolpevole Adam Fitzgerald. Superato Il Raidillon, nella veloce piega a destra che immette sul rettifilo del Kemmel, Van't Hoff e Joshua Dufek sono entrati in contatto, lo svizzero è rimasto nella zona esterna, sull'erba, ma l'olandese è finito in mezzo alla pista.

Un dramma vero che la Regional by Alpine, precedentemente Eurocup Renault 2.0, non aveva mai vissuto. Lunedì scorso, si era anche parlato della possibilità di cancellare l'evento del Mugello in programma questo fine settimana, ma alla fine è stato deciso di lasciare le cose come stanno. In Toscana però, non è ovviamente sceso il team MP Motorsport che schierava il povero Dilano e quindi saranno assenti Sami Meguetounif e Victor Bernier oltre all'infortunato Fitzgerald di RPM.

I funerali di Dilano si terranno martedì 11 luglio, In Olanda le procedure sono diverse rispetto all'Italia, e per parteciparvi, ha comunicato il team MP, occorrerà registrarsi. Vi sarà anche una diretta streaming che permetterà a chi non riuscirà a recarsi in Olanda, di assistervi da casa.

In un clima di mestizia, i piloti e i team sono quindi tornati al lavoro per la tappa del Mugello dove era prevista una mattinata interamente dedicata ai test. Il team RPM, presente con due vetture in quanto ovviamente la Tatuus di Fitzgerald è rimasta fortemente danneggiata e il pilota ha riportato un danno alla spalla, ha conseguito il primo tempo con Santiago Ramos davanti ai due piloti R-Ace Martinius Stenshorne e Tim Tramnitz, rispettivamente primo e terzo in campionato. Kas Haverkort di Van Amersfoort è quarto dopo un non positivo weekend a Spa, Andrea Antonelli (Prema) che in campionato è secondo, ha concluso in sesta posiizone dietro ad Owern Tangavelou che ha portato Trident in top 5.

Continua a stupire Maya Weug, grande protagonista a Spa, ottava al Mugello davanti al rientrante Charlie Wurz. L'austriaco aveva saltato Spa per una laringite ed era stato sostituito da Hadrien David. Da sottolineare il lavoro svolto da Monolite che ha dovuto cambiare la scocca di Enzo Scionti, anche lui rimasto coinvolto nel drammatico incidente di sabato scorso, in tempo record.

Rafael Camara dopo appena 5 giri è uscito di pista picchiando piuttosto forte e non ha potuto proseguire. Con il team KIC si rivede Konsta Lappalainen, protagonista nel GT e legato alla proprietà della squadra, in quanto non è presente Oleksandr Partyshev dopo che già Shannon Lugassy aveva lasciato.

Giovedì 6 luglio 2023, test collettivo

1 - Santiago Ramos - RPM - 1'43"261 - 39 giri
2 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1'43"287 - 46
3 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1'43"463 - 42
4 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1'43"652 - 36
5 - Owen Tangavelou - Trident - 1'43"711 - 46
6 - Andrea Antonelli - Prema - 1'43"732 - 47
7 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1'43"833 - 42
8 - Lorenzo Fluxa - Prema - 1'43"908 - 46
9 - Maya Weug - KIC - 1'43"963 - 33
10 - Charlie Wurz - ART - 1'43"982 - 58
11 - Marcus Amand - ART - 1'43"983 - 54
12 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 1'44"050 - 41
13 - Maceo Capietto - RPM - 1'44"059 - 39
14 - Alessandro Giusti - G4 Racing - 1'44"063 - 39
15 - Nikhil Bohra - Trident - 1'44"076 - 39
16 - Michael Belov - G4 Racing - 1'44"077 - 38
17 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'44"095 - 53
18 - Roman Bilinski - Trident - 1'44"153 - 47
19 - Joshua Durksen - Arden - 1'44"215 - 33
20 - Kirill Smal - Monolite - 1'44"248 - 37
21 - Tom Lebbon - Arden - 1'44"680 - 37
22 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'44"760 - 40
23 - Enzo Scionti - Monolite - 1'44"993 - 38
24 - Levente Revesz - Arden - 1'45"049 - 37
25 - Emerson Fittipaldi - Sainteloc - 1'45"822 - 44
26 - Giovanni Maschio - Monolite - 1'45"930 - 23
27 - Niels Koolen - Van Amersfoort - 1'46"058 - 29
28 - Lucas Medina - 1'46"169 - 40
29 - Rafael Camara - Prema - 1'59"254 - 5
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE