formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
7 Lug 2023 [12:09]

Mugello, prove libere 1
Stenshorne parte forte

Dal Mugello - Federico Martegani - Dutch Photo

L’attuale leader della Formula Regional European Championship by Alpine Martinius Stenshorne è  il più veloce nelle prove libere 1 al Mugello. I piloti della serie erano già scesi in pista ieri per una sessione di Collective Test e il driver di R-Ace aveva già dato la sensazione di essere in palla per il fine settimana toscano, piazzandosi secondo dietro a Santiago Ramos (RPM). E tale partenza a fionda è stata ancor di più confermata nella mattinata di venerdì.

Stenshorne si è acceso soprattutto negli ultimi dieci minuti delle prime free practice – peraltro bloccate poco dopo lo start per un’uscita nella ghiaia di Lucas Medina (Saintéloc) - abbassando più volte il miglior crono assoluto (tempo finale in 1’43’’697), quando invece per gran parte della manche era stato Kirill Smal (Monolite) a mantenere la leadership. Quest’ultimo però è arretrato fino al sedicesimo posto finale man mano che gli altri piloti progredivano e si miglioravano.

Alle spalle di Stenshorne hanno chiuso, rispettivamente secondo e terzo, Kas Haverkort e Joshua Dufek, entrambi di Van Amersfoort, con Haverkort distante appena 23 millesimi dal leader. Quarto posto per Tim Tramnitz di R-Ace, a far presagire una lotta accesa tra il team francese e quello olandese per le vittorie nel corso del weekend.

Per trovare Andrea Kimi Antonelli, immediato inseguitore di Stenshorne in classifica generale - 5 punti di distanza ad oggi, lo ricordiamo – bisogna scendere fino all’ottava casella, tanto che davanti a lui hanno terminato la prima sessione di libere anche due driver di RPM, Macéo Capietto (quinto) e Ramos (primo ieri e sesto oggi), così come Michael Belov (G4), settimo.

Top-ten ultimata da Laurens van Hoepen, nono per Art Grand Prix, e da Owen Tangavelou (Trident), ieri quinto e oggi decimo. Nel pomeriggio si capirà se la lotta tra R-Ace e Van Amersfoort è confermata, con Prema in difficoltà e un po’ staccata, oppure se il prosieguo del fine settimana avrà in serbo qualcosa di diverso.

Venerdì 7 luglio 2023, prove libere 1

1 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1'43''697 - 17 giri
2 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1'43''720 - 17
3 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 1'43''906 - 17
4 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1'43''948 - 16
5 - Macéo Capietto - RPM - 1'43''973 - 17
6 - Santiago Ramos - RPM - 1'44''024 - 15
7 - Michael Belov - G4 - 1'44''039 - 18
8 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 1'44''103 - 16
9 - Laurens van Hoepen - ART Grand Prix - 1'44''244 - 19
10 - Owen Tangavelou - Trident - 1'44''272 - 17
11 - Nikhil Bohra - Trident - 1'44''280 - 16
12 - Alessandro Giusti - G4 - 1'44''374 - 19
13 - Roman Bilinski - Trident - 1'44''464 - 17
14 - Marcus Amand - ART Grand Prix - 1'44''500 - 18
15 - Joshua Dürksen - Arden - 1'44''519 - 17
16 - Kirill Smal - Monolite - 1'44''595 - 17
17 - Rafael Câmara - Prema - 1'44''600 - 16
18 - Maya Weug - KIC - 1'44''613 - 17
19 - Charlie Wurz - ART Grand Prix - 1'44''727 - 19
20 - Lorenzo Fluxá - Prema - 1'44''741 - 16
21 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1'44''785 - - 16
22 - Niels Koolen - Van Amersfoort - 1'45''046 - 18
23 - Tom Lebbon - Arden - 1'45''302 - 17
24 - Levente Révész - Arden - 1'45''397 - 18
25 - Kosta Lappalainen - KIC - 1'45''477 - 17
26 - Emerson jr Fittipaldi - Saintéloc - 1'45''522 - 16
27 - Enzo Scionti - Monolite - 1'45''650 - 16
28 - Giovanni Maschio - Monolite - 1'46''193 - 12
29 - Lucas Medina - Saintéloc - 0
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE