formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
1 Ott 2020 [21:53]

Mugello, test
Minì tra Crawford ed Edgar

Mattia Tremolada

Reduce dal primo successo in carriera nell'ADAC Formula 4, Jak Crawford ha conquistato il miglior tempo nella sessione di test collettivi della F4 Italia che precede il fine settimana del Mugello. Il pilota americano ha chiuso davanti a Gabriele Minì di pochi millesimi, con il siciliano di Prema stretto nella morsa delle due Van Amersfoort di Crawford e Jonny Edgar. Il pilota inglese è deciso ad andare all'attacco della leadership della classifica, prima di dover saltare il prossimo appuntamento di Monza per la concomitanza con la serie tedesca.

Dino Beganovic ha preceduto un ottimo Pietro Delli Guanti, che assieme a Francesco Simonazzi, dodicesimo, inaugura questo fine settimana il binomio BVM Technorace. Brillante anche la prestazione del rookie Taylor Barnard, sesto con la monoposto di AKM. Il suo compagno Lorenzo Patrese, a propria volta al debutto in F4, è più indietro, ventiquattresimo. Gabriel Bortoleto è settimo davanti agli italiani Francesco Pizzi e Leonardo Fornaroli. Sebastian Ogaard di Bhaitech chiude la top-10 davanti all'altro portacolori della squadra italiana Jesse Salmenautio.

Giovedì 1 ottobre 2020, classifica di giornata


1 - Jak Crawford - VAR - 1'47"671 - 59
2 - Gabriele Minì - Prema - 1'47"706 - 73 
3 - Jonny Edgar - VAR - 1'47"742 - 63
4 - Dino Beganovic - Prema - 1'47"815 - 71 
5 - Pietro Delli Guanti - BVM Technorace - 1'47"874 - 64
6 - Taylor Barnard - AKM - 1'47"923 - 71
7 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'47"938 - 72 
8 - Francesco Pizzi - VAR - 1'48"111 - 59
9 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'48"249 - 65
10 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 1'48"241 - 33
11 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 1'48"306 - 60
12 - Francesco Simonazzi - BVM Technorace - 1'48"415 - 58
13 - Andrea Rosso - Cram - 1'48"500 - 82 
14 - Dexter Patterson - Bhaitech - 1'48"529 - 66
15 - Filip Ugran - Jenzer - 1'48"629 - 69
16 - Sebastian Montoya - Prema - 1'48"778 - 63
17 - Kyrill Smal - Prema - 1'48"808 - 61
18 - Santiago Ramos - Jenzer - 1'48"928 - 73
19 - Francesco Braschi - Jenzer - 1'48"938 - 57
20 - Zdenek Chovanec - Bhaitech - 1'49"'095 - 29
21 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'49"172 - 56 
22 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'49"232 - 78
23 - Jasin Ferati - Jenzer - 1'49"286 - 72
24 - Lorenzo Patrese - AKM Motorsport - 1'49"304 - 68
25 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'49"453 - 55
26 - Vittorio Carino - Cram - 1'49"809 - 83 
27 - Bence Valint - VAR - 1'50"001 - 41
28 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'50"239 - 60
29 - Han Cenyu - VAR - 1'52"476 - 25
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing