formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
2 Ott 2020 [11:39]

Mugello, libere 1
Minì prende la testa

Dal Mugello - Mattia Tremolada

Gabriele Minì si è portato in testa nella prima sessione di prove libere della F4 Italia al Mugello. Secondo nei test collettivi di ieri, il pilota di Prema ha ereditato la vetta da Jak Crawford, il più rapido giovedì ma solo diciassettesimo questa mattina. Seconda posizione per Jonny Edgar, staccato di un solo decimo dal leader della classifica. Buona la terza piazza di Jesse Salmenautio di Bhaitech, con la squadra italiana che ha anche piazzato Sebastian Ogaard e Zdenek Chovanec in top-10, e Dexter Patterson undicesimo.

Quarto Francesco Pizzi, chiamato a rispondere a Minì dopo aver perso la testa della graduatoria in Austria. Il pilota di Frascati ha preceduto il debuttante Taylor Barnard di AKM, che sta impessionando in queste prime sessioni di prove. Sesto Santiago Ramos, al rientro nella serie sotto le insegne di Jenzer. Settima piazza per Pietro Delli Guanti con la monoposto di BVM Technorace. Il suo compagno Francesco Simonazzi è ventesimo davanti ad Andrea Rosso. Meglio è andata agli altri italiani Leonardo Fornaroli e Francesco Braschi, tredicesimo e quattordicesimo, mentre Lorenzo Patrese è ventitreesimo.

Venerdì 2 ottobre 2020, libere 1

1 - Gabriele Minì - Prema - 1'48"134 - 13 
2 - Jonny Edgar - VAR - 1'48"293 - 15
3 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 1'48"456 - 17
4 - Francesco Pizzi - VAR - 1'48"462 - 16
5 - Taylor Barnard - AKM - 1'48"565 - 17
6 - Santiago Ramos - Jenzer - 1'48"600 - 17
7 - Pietro Delli Guanti - BVM Technorace - 1'48"693 - 16
8 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 1'48"726 - 16
9 - Zdenek Chovanec - Bhaitech - 1'48"744 - 17
10 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'48"773 - 17 
11 - Dexter Patterson - Bhaitech - 1'48"801 - 17
12 - Sebastian Montoya - Prema - 1'48"866 - 17
13 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'48"881 - 18
14 - Francesco Braschi - Jenzer - 1'48"967 - 19
15 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'48"980 - 20
16 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'49"092 - 18
17 - Jak Crawford - VAR - 1'49"120 - 17
18 - Dino Beganovic - Prema - 1'49"191 - 16 
19 - Filip Ugran - Jenzer - 1'49"199 - 17
20 - Francesco Simonazzi - BVM Technorace - 1'49"254 - 13
21 - Andrea Rosso - Cram - 1'49"257 - 15 
22 - Kyrill Smal - Prema - 1'49"269 - 18
23 - Lorenzo Patrese - AKM Motorsport - 1'49"621 - 18
24 - Jasin Ferati - Jenzer - 1'49"653 - 17
25 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'50"092 - 17 
26 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'50"129 - 17
27 - Bence Valint - VAR - 1'50"168 - 18
28 - Vittorio Catino - Cram - 1'50"392 - 18 
29 - Han Cenyu - VAR - 1'50"513 - 17
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing