indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
20 Set 2019 [21:22]

La Formula E andrà a Jakarta,
gara prevista il 6 giugno 2020

Jacopo Rubino

La Formula E aggiunge un'altra meta al calendario della prossima stagione: si tratta di Jakarta, capitale dell'Indonesia, dove si correrà il 6 giugno 2020. Il tracciato è ancora da definire nei dettagli, ma si snoderà attorno all'immensa Merdeka Square, terza piazza del mondo per superficie con i suoi 100 ettari.

"Questo paese ha già un'affinità con il motorsport: ha ospitato gare in passato e ha dato i natali a piloti che hanno fatto la loro ascesa, oltre ad avere una base di pubblico molto partecipe. Inoltre, l'Indonesia è un mercato in crescita per i veicoli elettrici", ha commentato il direttore generale del campionato, Alberto Longo.

Quarto stato del pianeta per numero di abitanti, l'Indonesia ha accolto il Motomondiale per due anni (1996 e 1997), sul circuito di Sentul. Dal 2021 il Circus delle due ruote andrà invece sul nuovo impianto in fase di costruzione a Mandalika. A livello automobilistico si ricordano gli appuntamenti della vecchia A1 Grand Prix e della GP2 Asia, oltre ovviamente a Rio Haryanto (arrivato a correre in F1 nel 2016), Sean Gelael (ormai veterano in F2) e Philo Paz Armand, meteora nella categoria cadetta.

L'inserimento di Jakarta comporterà alcune modifiche al resto del calendario. L'ePrix di Berlino, inizialmente programmato il 30 maggio, slitterà più avanti, così come la tappa di New York che dal 20 giugno passerà all'11 luglio. Confermato invece per il 25-26 luglio il finale su doppia manche a Londra, città che in Formula E fa invece il suo ritorno.

In contemporanea, viene cancellata la data del prossimo 21 dicembre, che avrebbe dovuto essere la seconda della lista 2019-2020 dopo l'apertura in Arabia Saudita. Per il 21 marzo (ancora TBC, "da confermare") si parla di un ritorno nella location cinese di Sanya, ma questa trasferta potrebbe essere anticipata di una settimana per evitare la sovrapposizione con il WEC a Sebring.