formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
3 Gen 2023 [8:41]

Muore a 55 anni Ken Block
Fatale un incidente in motoslitta

Marco Cortesi

Un incidente in motoslitta nei dintorni del suo ranch in Utah è costato ieri la vita a Ken Block, 55 anni, ex pilota di rally ma soprattutto icona mondiale dello spettacolo a quattro ruote amatissima dagli appassionati di auto e in generale dello show. Avido skeatboarder e snowboarder, Block aveva iniziato a correre negli anni 2000, partecipando anche sin dalla prima edizione all'evento rally degli X Games e prendendo parte alla serie Rally America. Era poi stato tra i pionieri del rallycross come disciplina.

Era però arrivato al successo planetario con la serie di video Gymkhana in cui affrontava percorsi e superava ostacoli nella maniera più spettacolare possibile in un mix tra puro show, rallycross, drifting. Il suo canale YouTube ha così raccolto centinaia di milioni di visualizzazioni. Durante la carriera, ha lavorato con diverse case costruttrici. Era infatti anche un pioniere del marketing d'azione che utilizzava il suo successo sui social e nell'immaginario collettivo per sviluppare attività commerciali e brand. DC Shoes, ad esempio, da lui fondata e poi venduta al gruppo Boardriders (Quiksilver), e successivamente Hoonigan.

Dopo i primi successi mediatici, Block aveva partecipato al Mondiale Rally conquistando qualche piazzamento a punti, e ai campionati rallycross, centrando numerosi successi con il suo team nella serie americana. Negli ultimi anni, si era dedicato alla realizzazione di video per il suo canale, allo sviluppo commerciale e alle "mostruose" creazioni che guidava insieme a Travis Pastrana. Il futuro già lo vedeva impegnato con Audi per una serie di video con un prototipo elettrico, già mostrato nel primo episodio due mesi fa a Las Vegas. Block lascia la moglie Lucy e la figlia Lia, avviata già da tempo sulle orme del padre.


gdlracingTatuus