FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca BassoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penultimo appuntame...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

I piloti Peugeot: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
3 Gen 2023 [8:41]

Muore a 55 anni Ken Block
Fatale un incidente in motoslitta

Marco Cortesi

Un incidente in motoslitta nei dintorni del suo ranch in Utah è costato ieri la vita a Ken Block, 55 anni, ex pilota di rally ma soprattutto icona mondiale dello spettacolo a quattro ruote amatissima dagli appassionati di auto e in generale dello show. Avido skeatboarder e snowboarder, Block aveva iniziato a correre negli anni 2000, partecipando anche sin dalla prima edizione all'evento rally degli X Games e prendendo parte alla serie Rally America. Era poi stato tra i pionieri del rallycross come disciplina.

Era però arrivato al successo planetario con la serie di video Gymkhana in cui affrontava percorsi e superava ostacoli nella maniera più spettacolare possibile in un mix tra puro show, rallycross, drifting. Il suo canale YouTube ha così raccolto centinaia di milioni di visualizzazioni. Durante la carriera, ha lavorato con diverse case costruttrici. Era infatti anche un pioniere del marketing d'azione che utilizzava il suo successo sui social e nell'immaginario collettivo per sviluppare attività commerciali e brand. DC Shoes, ad esempio, da lui fondata e poi venduta al gruppo Boardriders (Quiksilver), e successivamente Hoonigan.

Dopo i primi successi mediatici, Block aveva partecipato al Mondiale Rally conquistando qualche piazzamento a punti, e ai campionati rallycross, centrando numerosi successi con il suo team nella serie americana. Negli ultimi anni, si era dedicato alla realizzazione di video per il suo canale, allo sviluppo commerciale e alle "mostruose" creazioni che guidava insieme a Travis Pastrana. Il futuro già lo vedeva impegnato con Audi per una serie di video con un prototipo elettrico, già mostrato nel primo episodio due mesi fa a Las Vegas. Block lascia la moglie Lucy e la figlia Lia, avviata già da tempo sulle orme del padre.


gdlracingTatuus