formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
3 Gen 2023 [8:41]

Muore a 55 anni Ken Block
Fatale un incidente in motoslitta

Marco Cortesi

Un incidente in motoslitta nei dintorni del suo ranch in Utah è costato ieri la vita a Ken Block, 55 anni, ex pilota di rally ma soprattutto icona mondiale dello spettacolo a quattro ruote amatissima dagli appassionati di auto e in generale dello show. Avido skeatboarder e snowboarder, Block aveva iniziato a correre negli anni 2000, partecipando anche sin dalla prima edizione all'evento rally degli X Games e prendendo parte alla serie Rally America. Era poi stato tra i pionieri del rallycross come disciplina.

Era però arrivato al successo planetario con la serie di video Gymkhana in cui affrontava percorsi e superava ostacoli nella maniera più spettacolare possibile in un mix tra puro show, rallycross, drifting. Il suo canale YouTube ha così raccolto centinaia di milioni di visualizzazioni. Durante la carriera, ha lavorato con diverse case costruttrici. Era infatti anche un pioniere del marketing d'azione che utilizzava il suo successo sui social e nell'immaginario collettivo per sviluppare attività commerciali e brand. DC Shoes, ad esempio, da lui fondata e poi venduta al gruppo Boardriders (Quiksilver), e successivamente Hoonigan.

Dopo i primi successi mediatici, Block aveva partecipato al Mondiale Rally conquistando qualche piazzamento a punti, e ai campionati rallycross, centrando numerosi successi con il suo team nella serie americana. Negli ultimi anni, si era dedicato alla realizzazione di video per il suo canale, allo sviluppo commerciale e alle "mostruose" creazioni che guidava insieme a Travis Pastrana. Il futuro già lo vedeva impegnato con Audi per una serie di video con un prototipo elettrico, già mostrato nel primo episodio due mesi fa a Las Vegas. Block lascia la moglie Lucy e la figlia Lia, avviata già da tempo sulle orme del padre.


gdlracingTatuus