formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
15 Dic 2022 [10:19]

Armanni con Ombra nella
Porsche Carrera Cup Italia

Mattia Tremolada

Dopo due stagioni in monoposto tra Formula 4 Italia e Formula Regional by Alpine, Pietro Armanni nel 2023 farà il proprio esordio in Gran Turismo. Il pilota bresciano ha infatti trovato l’accordo con il team Ombra per prendere parte alla Porsche Carrera Cup Italia, campionato vinto proprio dalla squadra diretta da Davide Mazzoleni nel 2022.

“Sono molto contento di approdare nella Porsche Carrera Cup Italia, un campionato molto competitivo - ha dichiarato Armanni - Il passaggio dalle monoposto alle vetture GT non sarà facile, ma mi son trovato subito bene fin dai primi test sia con la macchina sia con il team Ombra, che ha grande esperienza ed è molto ben preparato. Sono sicuro che possano aiutarmi parecchio nella mia crescita”.

Armanni aveva fatto il proprio esordio in monoposto nel 2020, prendendo parte agli ultimi due appuntamenti della F4 Italia con il team BVM. La stagione seguente è approdato in Iron Lynx, centrando due podi di classe rookie e due top-10 assolute. Sulla scia di questi risultati ha fatto il salto in Formula Regional by Alpine con il team Monolite, con cui ha evidenziato una bella progressione nell’arco del campionato.



“Con Ombra abbiamo già svolto alcuni test in Italia e in Spagna, in cui ho potuto prendere confidenza con la 911 GT3 Cup - ha proseguito Armanni - È un’auto molto diversa dalle monoposto a cui sono abituato. Ha più limiti, come per esempio in frenata e nella velocità in percorrenza di curva. È importante sacrificare la velocità minima per cercare di avere una buona trazione quando si affonda il piede sul gas. In monoposto invece si cerca di fare più percorrenza sfruttando l’aerodinamica generata dalle ali”.

Che cosa ti porterai come insegnamento dalle vetture formula?

“Correre in monoposto mi è servito per abituarmi a frenare forte senza bloccare le gomme, dal momento che, come sulle formula, anche sulla Porsche 911 Cup non c’è l’ABS. La frenata è infatti uno degli aspetti più complicati, perché è molto facile bloccare per via del peso della vettura. Sono certo che l’esperienza degli ultimi due anni mi aiuterà molto da questo punto di vista. Inoltre nella Formula Regional by Alpine ho avuto la possibilità di imparare tanti circuiti europei, che mi torneranno utili nel proseguimento della mia carriera”.

Qual è il tuo obiettivo a lungo termine nelle corse GT?

“Per il momento sono concentrato sul ben figurare nella Carrera Cup Italia. Mi sono trovato subito bene con il team Ombra. Lo staff è molto preparato e tutti i membri hanno grande passione del motorsport. L’obiettivo è di crescere in fretta per farmi trovare pronto per salire di categoria e approdare o nella Porsche Supercup o nelle corse di durata, magari sempre con Porsche. Una delle gare che più mi affascina da sempre è la 24 ore di Le Mans. Correrci vorrebbe dire centrare un grande obiettivo nella mia carriera”.
gdlracingTatuus