GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
30 Lug 2011 [19:33]

NEC – Oschersleben, gara 1: Ellinas dalla pole

Dall’inviato Antonio Caruccio

Torna in pista il campionato NEC di Formula Renault 2000. Lo scenario, dopo quello di Assen del mese scorso è altrettanto interessante, trattandosi di Oschersleben, che ospita in concomitanza anche il mondiale turismo. A conquistare la pole position in qualifica, e mantenere questa posizione durante la gara è stato Tio Ellinas. Il portacolori cipriota del team Atech GP ha completato in testa i 18 giri percorsi nella prima corsa disputata oggi, precedendo sulla linea del traguardo Stoffel Vandoorne e Carlos Sainz, tra loro distanziati di soli sei decimi. Lo spagnolo ha corso un grande rischio in qualifica quando ha danneggiato il proprio fondo ma è ugualmente riuscito a conquistare il quarto tempo ed il conseguente podio. A perdere posizioni è invece stato Daniil Kvyat, compagno di marca e colori di Sainz in seno a Koiranen e Red Bull. Il russo ha infatti bruciato la frizione in partenza, nonostante un ottimo scatto, che lo ha così costretto al quinto posto, alle spalle di un sempre convincente Alessio Picariello.

Sabato 30 luglio 2011, gara 1

1 – Tio Ellinas – Atech GP – 18 giri 26’20”027
2 – Stoffel Vandoorne – KTR – 2”157
3 – Carlos Sainz – Koiranen – 2”783
4 – Alessio Picariello – SL – 8”310
5 – Daniil Kvyat – Koiranen – 9”432
6 – Josh Hill – KTR – 13”062
7 – Oscar King – Atech GP – 17”723.
8 – Jordan King – MP – 24”313
9 – Dennis Van De Laar – Van Amersfoort – 32”824
10 – Alice Powell – SL - 33”242
11 – Hans Villemi – Koiranen – 33”761
12 – John Bryant Meisner – Koiranen – 40”413
13 – Alexey Chuklin – MP – 45”720
14 – Rafael Danieli – Speedlover – 47”332.
15 – Frank Suntjens – Speedlover – 57”616
16 – Victor Bouveng – Trackstar - 57”821
17 – Meindert Van Buuren – Van Amersfoort – 1’08”345
18 – Robert Siska – KEO – 1 giro
19 – Jakub Smiechowski – Europol – 2 giri.

Giro più veloce: Daniil Kvyat 1’26”932

Ritirati
3° giro – Karl Oscar Liiv


Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Tio Ellinas – Atech GP – 1’26”198
Stoffel Vandoorne – KTR – 1’26”285
2. fila
Daniil Kvyat – Koiranen – 1’26”393.
Carlos Sainz – Koiranen – 1’26”406
3. fila
Alessio Picariello – SL – 1’26”567
John Bryant Meisner – Koiranen – 1’26”923
4. fila
Karl Oscar Liiv – MP – 1’27”064
Josh Hill – KTR – 1’27”069
5. fila
Jordan King – MP – 1’27”202
Oscar King – Atech GP – 1’27”257.
6. fila
Meindert Van Buuren – Van Amersfoort – 1’27”272
Alice Powell – SL – 1’27”380
7. fila
Hans Villemi – Koiranen – 1’27”427
Dennis Van De Laar – Van Amersfoort – 1’27”444
8. fila
Alexey Chuklin – MP – 1’27”974.
Frank Suntjens – Speedlover – 1’28”150
9. fila
Jakub Smiechowski – Europol – 1’28”373
Rafael Danieli – Speedlover – 1’28”541
10. fila
Victor Bouveng – Trackstar – 1’28”750
Robert Siska – KEO – 1’31”895