World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
14 Apr 2015 [18:20]

NEC a Monza: Sasahara e Deletraz
al top, D'Agosto sul podio

Mentre la Renault ALPS viveva il suo primo appuntamento stagionale a Imola, poco più a nord, a Monza, si è svolta la prima prova 2015 della Renaule NEC. Trenta gli iscritti e vittorie per Ukyo Sasahara della ART Junior in gara 1 e di Louis Deletraz del team Kaufmann in gara 2. Ignazio D'Agosto, accordatosi all'ultimo minuto con Manor MP, ha colto un bel secondo posto nella prima corsa ritirandosi nella seconda.

Sabato 14 aprile 2015, gara 1

1 - Sasahara - ART Junior - 12 giri 22'10"576
2 - D'Agosto - Manor MP - 5"081
3 - Defourny - Strakka - 5"544
4 - Oskoui - ART Junior - 7"136
5 - O'Keefe - Fortec - 7"897
6 - Vanthoor - Kaufmann - 8"201
7 - Olsen - Manor MP - 8"790
8 - Daruvala - Fortec - 8"964
9 - Noble - MGR - 14"333
10 - Mazepin - Kaufmann - 15"789
11 - Claman de Melo - Fortec - 16"532
12 - Sorensen - Manor MP - 17"785
13 - Hasse Clot - Strakka - 18"454
14 - Deletraz - Kaufmann - 19"397
15 - Zaruba - AVF - 19"622
16 - Gill - Fortec - 19"880
17 - Eastwood - Strakka - 21"304
18 - Ray Mayer - Burdett - 23"944
19 - Geerts - AVF - 33"289
20 - Mirecki - BM - 40"917
21 - Formanek - AVF - 41"288
22 - Richert - Iinter Europol - 43"088
23 - Joerg - Kaufmann - 45"212
24 - Bikuna - AVF - 46"324
25 - Habsburg - Fortec - 1'24"461
26 - Chudleigh - Fortec - 1'31"278
27 - Soderstrom - Fragus BR - 1 giro

Giro più veloce: Deletraz 1'49"145

Ritirati
3° giro - Chaves
2° giro - Fredricsson
0 giri - Hansson

Domenica 12 aprile 2015, gara 2

1 - Deletraz - Kaufmann - 14 giri 25'39"337
2 - Sasahara - ART Junior - 2"909
3 - Hasse Clot - Strakka - 12"709
4 - Daruvala - Fortec - 16"336
5 - Gill - Fortec - 17"036
6 - Olsen - Manor MP - 19"475
7 - Sorensen - Manor MP - 20"268
8 - Defourny - Strakka - 20"796
9 - Joerg - Kaufmann - 23"049
10 - Chudleigh - Fortec - 24"941
11 - Hansson - Fragus BR - 25"718
12 - Claman de Melo - Fortec - 26"540
13 - Zaruba - AVF - 27"866
14 - Geerts - AVF - 28"228
15 - Chaves - AVF - 30"848
16 - Mirecki - BM - 32"981
17 - Bikuna - AVF - 37"742
18 - Fredricsson - Prizma - 39"701
19 - Richert - Inter Europol - 56"674
20 - Eastwood - Strakka - 1 giro
21 - O'Keefe - Fortec - 2 giri

Giro più veloce: Deletraz 1'49"323

Ritirati
8° giro - D'Agosto
7° giro - Noble
7° giro - Formanek
4° giro - Habsburg
0 giri - Raj Mayer
0 giri - Soderstrom
0 giri - Oskoui
0 giri - Vanthoor
0 giri - Mazepin