World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
14 Apr 2015 [18:20]

NEC a Monza: Sasahara e Deletraz
al top, D'Agosto sul podio

Mentre la Renault ALPS viveva il suo primo appuntamento stagionale a Imola, poco più a nord, a Monza, si è svolta la prima prova 2015 della Renaule NEC. Trenta gli iscritti e vittorie per Ukyo Sasahara della ART Junior in gara 1 e di Louis Deletraz del team Kaufmann in gara 2. Ignazio D'Agosto, accordatosi all'ultimo minuto con Manor MP, ha colto un bel secondo posto nella prima corsa ritirandosi nella seconda.

Sabato 14 aprile 2015, gara 1

1 - Sasahara - ART Junior - 12 giri 22'10"576
2 - D'Agosto - Manor MP - 5"081
3 - Defourny - Strakka - 5"544
4 - Oskoui - ART Junior - 7"136
5 - O'Keefe - Fortec - 7"897
6 - Vanthoor - Kaufmann - 8"201
7 - Olsen - Manor MP - 8"790
8 - Daruvala - Fortec - 8"964
9 - Noble - MGR - 14"333
10 - Mazepin - Kaufmann - 15"789
11 - Claman de Melo - Fortec - 16"532
12 - Sorensen - Manor MP - 17"785
13 - Hasse Clot - Strakka - 18"454
14 - Deletraz - Kaufmann - 19"397
15 - Zaruba - AVF - 19"622
16 - Gill - Fortec - 19"880
17 - Eastwood - Strakka - 21"304
18 - Ray Mayer - Burdett - 23"944
19 - Geerts - AVF - 33"289
20 - Mirecki - BM - 40"917
21 - Formanek - AVF - 41"288
22 - Richert - Iinter Europol - 43"088
23 - Joerg - Kaufmann - 45"212
24 - Bikuna - AVF - 46"324
25 - Habsburg - Fortec - 1'24"461
26 - Chudleigh - Fortec - 1'31"278
27 - Soderstrom - Fragus BR - 1 giro

Giro più veloce: Deletraz 1'49"145

Ritirati
3° giro - Chaves
2° giro - Fredricsson
0 giri - Hansson

Domenica 12 aprile 2015, gara 2

1 - Deletraz - Kaufmann - 14 giri 25'39"337
2 - Sasahara - ART Junior - 2"909
3 - Hasse Clot - Strakka - 12"709
4 - Daruvala - Fortec - 16"336
5 - Gill - Fortec - 17"036
6 - Olsen - Manor MP - 19"475
7 - Sorensen - Manor MP - 20"268
8 - Defourny - Strakka - 20"796
9 - Joerg - Kaufmann - 23"049
10 - Chudleigh - Fortec - 24"941
11 - Hansson - Fragus BR - 25"718
12 - Claman de Melo - Fortec - 26"540
13 - Zaruba - AVF - 27"866
14 - Geerts - AVF - 28"228
15 - Chaves - AVF - 30"848
16 - Mirecki - BM - 32"981
17 - Bikuna - AVF - 37"742
18 - Fredricsson - Prizma - 39"701
19 - Richert - Inter Europol - 56"674
20 - Eastwood - Strakka - 1 giro
21 - O'Keefe - Fortec - 2 giri

Giro più veloce: Deletraz 1'49"323

Ritirati
8° giro - D'Agosto
7° giro - Noble
7° giro - Formanek
4° giro - Habsburg
0 giri - Raj Mayer
0 giri - Soderstrom
0 giri - Oskoui
0 giri - Vanthoor
0 giri - Mazepin