Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
27 Mag 2015 [12:35]

NEC a Silverstone
Doppietta di Deletraz

Incontenibile Louis Deletraz del team Kaufmann nel secondo appuntamento stagionale della F.Renault NEC. Lo svizzero ha vinto le due gare di Silverstone ed ora comanda la classifica generale con due soli punti di vantaggio su Ukyo Sasahara della ART Junior. Il giapponese si è piazzato secondo e quarto. Presente Ignazio D'Agosto che con la Tatuus MP Motorsport ha ottenuto un settimo e un tredicesimo posto.

Gara 1

1 - Deletraz - Kaufmann - 13 giri 26'01"518
2 - Sasahara - ART Junior - 3"401
3 - O'Keefe - Fortec - 8"567
4 - Olsen - MP Motorsport - 11"207
5 - Oskoui - ART Junior - 13"801
6 - Scott - AVF - 17"551
7 - D'Agosto - MP Motorsport - 19"385
8 - Joerg - Kaufmann - 19"744
9 - Noble - MGR - 25"120
10 - Gill - Fortec - 26"452
11 - Chaves - AVF - 28"814
12 - Zaruba - AVF - 29"766
13 - Eastwood - Fortec - 31"277
14 - Mazepin - Kaufmann - 43"055
15 - Hansson - Fragus BR - 43"122
16 - Daruvala - Fortec - 43"459
17 - Vanthoor - Kaufmann - 43"912
18 - Habsburg - Fortec - 44"147
19 - Chudleigh - Fortec - 45"667
20 - De Melo - Fortec - 45"854
21 - Fredricsson - Prizma - 48"298
22 - Mirecki - BM Racing - 49"060
23 - Raj Mayer - Burdett - 52"965
24 - Richert - Inter Europol - 1'43"634

Giro più veloce: Sasahara 1'59"248

Ritirato
6° giro - Defourny

Gara 2

1 - Deletraz - Kaufmann - 10 giri 25'36"090
2 - Olsen - Manor MP - 5"450
3 - Joerg - Kaufmann - 5"737
4 - Sasahara - ART Junior - 6"659
5 - O'Keefe - Fortec - 7"839
6 - Scott - AVF - 10"871
7 - Zaruba - AVF - 11"650
8 - Defourny - ART Junior - 12"529
9 - Vanthoor - Kaufmann - 13"730
10 - Oskoui - ART Junior - 14"460
11 - Gill - Fortec - 17"417
12 - Noble - MGR - 17"933
13 - D'Agosto - Manor MP - 19"627
14 - Eastwood - Fortec - 20"174
15 - Daruvala - Fortec - 21"864
16 - Habsburg - Fortec - 22"250
17 - Chaves - AVF - 23"502
18 - Hansson - Fragus BR - 23"691
19 - De Melo - Fortec - 23"936
20 - Raj Mayer - Burdett - 27"539
21 - Mirecki - BM Racing - 28"931
22 - Fredricsson - Prizma - 29"337
23 - Richert - Inter Europol - 48"743

Giro più veloce: Deletraz 1'59"370

Ritirati
0 giri - Chudleigh
0 giri - Mazepin

Il campionato
1.Deletraz 97; 2.Sasahara 95; 3.Olsen 70; 4.O'Keefe 52; 5.D'Agosto, Defourny 46; 7.Joerg 45; 8.Oskoui 44; 9.Gill 42; 10.Daruvala 41.