Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
27 Mag 2015 [12:35]

NEC a Silverstone
Doppietta di Deletraz

Incontenibile Louis Deletraz del team Kaufmann nel secondo appuntamento stagionale della F.Renault NEC. Lo svizzero ha vinto le due gare di Silverstone ed ora comanda la classifica generale con due soli punti di vantaggio su Ukyo Sasahara della ART Junior. Il giapponese si è piazzato secondo e quarto. Presente Ignazio D'Agosto che con la Tatuus MP Motorsport ha ottenuto un settimo e un tredicesimo posto.

Gara 1

1 - Deletraz - Kaufmann - 13 giri 26'01"518
2 - Sasahara - ART Junior - 3"401
3 - O'Keefe - Fortec - 8"567
4 - Olsen - MP Motorsport - 11"207
5 - Oskoui - ART Junior - 13"801
6 - Scott - AVF - 17"551
7 - D'Agosto - MP Motorsport - 19"385
8 - Joerg - Kaufmann - 19"744
9 - Noble - MGR - 25"120
10 - Gill - Fortec - 26"452
11 - Chaves - AVF - 28"814
12 - Zaruba - AVF - 29"766
13 - Eastwood - Fortec - 31"277
14 - Mazepin - Kaufmann - 43"055
15 - Hansson - Fragus BR - 43"122
16 - Daruvala - Fortec - 43"459
17 - Vanthoor - Kaufmann - 43"912
18 - Habsburg - Fortec - 44"147
19 - Chudleigh - Fortec - 45"667
20 - De Melo - Fortec - 45"854
21 - Fredricsson - Prizma - 48"298
22 - Mirecki - BM Racing - 49"060
23 - Raj Mayer - Burdett - 52"965
24 - Richert - Inter Europol - 1'43"634

Giro più veloce: Sasahara 1'59"248

Ritirato
6° giro - Defourny

Gara 2

1 - Deletraz - Kaufmann - 10 giri 25'36"090
2 - Olsen - Manor MP - 5"450
3 - Joerg - Kaufmann - 5"737
4 - Sasahara - ART Junior - 6"659
5 - O'Keefe - Fortec - 7"839
6 - Scott - AVF - 10"871
7 - Zaruba - AVF - 11"650
8 - Defourny - ART Junior - 12"529
9 - Vanthoor - Kaufmann - 13"730
10 - Oskoui - ART Junior - 14"460
11 - Gill - Fortec - 17"417
12 - Noble - MGR - 17"933
13 - D'Agosto - Manor MP - 19"627
14 - Eastwood - Fortec - 20"174
15 - Daruvala - Fortec - 21"864
16 - Habsburg - Fortec - 22"250
17 - Chaves - AVF - 23"502
18 - Hansson - Fragus BR - 23"691
19 - De Melo - Fortec - 23"936
20 - Raj Mayer - Burdett - 27"539
21 - Mirecki - BM Racing - 28"931
22 - Fredricsson - Prizma - 29"337
23 - Richert - Inter Europol - 48"743

Giro più veloce: Deletraz 1'59"370

Ritirati
0 giri - Chudleigh
0 giri - Mazepin

Il campionato
1.Deletraz 97; 2.Sasahara 95; 3.Olsen 70; 4.O'Keefe 52; 5.D'Agosto, Defourny 46; 7.Joerg 45; 8.Oskoui 44; 9.Gill 42; 10.Daruvala 41.