World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
25 Nov 2021 [9:55]

NIO si riorganizza,
Hui nuovo team principal

Jacopo Rubino

Nel 2021 ha fatto passi avanti, ma NIO è rimasta la squadra Cenerentola della Formula E, ferma all'ultimo posto della classifica generale. Per la prossima stagione è pronta una ristrutturazione organizzativa: Alex Hui sarà il nuovo team principal, dopo aver già iniziato a collaborare con la compagine cinese nel 2016, in qualità di consulente. Hui raccoglie l'eredità di Christian Silk, ex uomo Renault, Marussia e Williams in Formula 1, che ad agosto aveva lasciato il ruolo per dedicarsi all'insegnamento e all'attivismo in favore dell'ambiente.

"Siamo nel processo di portare la squadra verso il vertice della griglia, e sono totalmente impegnato nel supportare i colleghi per accelerare questa fase", ha commentato Hui, già boss di Teamwork Motorsport, formazione di livello nelle gare Turismo in Cina.

A ricoprire i gradi di vice team principal e direttore operativo ci sarà Russell O'Hagan, che dall'estate ha fatto le veci di Silk. Nell'organico NIO entrano anche Gary Reynders (già in Jaguar) come capo meccanico, e Matt Beers, ingegnere di pista di grande esperienza. Il tutto mentre è in corso il trasferimento verso la nuova sede di Silverstone.

Resta da completare la coppia piloti: Oliver Turvey sarà al via anche nel 2022, mentre Tom Blomqvist ha preso la direzione degli Stati Uniti, dove si misurerà nella serie IMSA come alfiere Acura nella classe DPi. Dan Ticktum, Louis Deletraz e Jack Aitken sono (o sono stati) fra i candidati per il sedile vacante, con un annuncio che dovrà arrivare a breve considerato l'avvicinarsi dei test a Valencia.